Programma per migliorare le rese produttive e la shelf life dei prodotti caseari attraverso la determinazione delle proteine e di altri fattori chiave.
Proprietario: Università degli Studi di Messina
dspadaro@unime.it
Processo di produzione di schiume siliconiche, oleofile ed idrofobe, comprendenti nanotubi di carbonio per il trattamento di acque contaminate da olii.
L’invenzione è in grado di fissarsi fermamente all’osso fratturato senza interventi invasivi ed evitare così lo scorretto posizionamento delle viti.
Tecnica sol-gel con acqua come solvente, per rivestimenti compositi a matrice silanica adsorbente, per scambiatori di calore, purificazione dell'aria.
Ottimizzazione di rivestimenti ibridi multifasici a base di silano, argento-zeolite e nanotubi di carbonio (CNT) per dispositivi odontoiatrici e non.
Metodo di riduzione della resistenza viscosa di carene ad alta velocità basato sul convogliamento dei gas di scarico dei motori sotto carena.
Produzione di schiume siliconiche funzionalizzate con zeolite per ottenere un materiale adsorbente composito da utilizzare per pompe di calore adsorbenti.
Sistema in grado di comunicare simultaneamente con altri nodi e con dispositivi terzi, grazie all’utilizzo simultaneo delle interfacce WIFI e bluetooth.
Dispositivo mobile collegato all'utente in grado di valutare e segnalare all'utente la direzione da seguire per compiere il percorso prescelto.
Invenzione che permette la termoregolazione e la contabilizzazione del consumo energetico e di gestire gli elementi dell'impianto di riscaldamento.
Planisfero e piattaforma rotante didattico per di studiare e visualizzare l’azione della forza di Coriolis.
Processo integrato che mira trasformare le scorze di arancia in un prodotto liquido acquoso al fine di rendere tali reflui più idonei per smaltimento.