Dispositivo di isolamento sismico che permette di ottenere una distribuzione non uniforme delle forze di contatto e delle temperature di surriscaldamento.
Proprietario: Università degli Studi di Messina
dspadaro@unime.it
Dispositivo che permette di ottenere l’isolamento verticale sfruttando meccanismi elementari e materiali già impiegati nei tradizionali dispositivi.
Apparato e metodo per la generazione di campi elettrici pulsati ad alta intensità per l' inattivazione di microrganismi patogeni presenti in un prodotto.
Approccio stocastico per lo studio di strutture meccaniche, per il monitoraggio e la valutazione dello stato di degrado di grandi strutture.
Prodotti che assorbiscono metalli pesanti, solventi e microparticolato, ed in piu` inducono la degradazione di idrocarburi.
Apparato per tracciare con precisione lo stato della superficie di un pavimento che consente di bilanciare in automatico i disturbi di lettura.
Composti antitumorali a bassa tossicità che possono essere coniugati con peptidi/anticorpi per il delivery selettivo su cellule tumorali.
Dispositivo di avanzamento mandibolare realizzato con materie plastiche e/o polimeriche, per il trattamento dell' apnea notturna.
Dispositivo di sicurezza per operazioni di movimentazione adatto a prevenire incidenti causati da una limitata visibilità ed oscillazione del carico.
Soluzione che permette un'immediata applicazione clinica nei sistemi ortodontici garantendone un’aumentata resistenza a corrosione.
Biomateriale naturale, ottenuto per centrifugazione di sangue periferico, che permette lo riempimento di difetti ossei originati da traumi o lesioni osteolitiche.
Sistema innovativo che utilizza la tecnica del phage display, procedura che consente di effettuare la cattura selettiva di SARS-Cov2 in un campione reale
Sistema ICT con soluzioni Software e Hardware, per l' identificazione e il tracciamento di un bene basato su tecnologia blockchain.
Macchina di prova compatta per test rapidi su materiali da costruzione, come acciai, plastiche e compositi, sia statici che a fatica.
Materiale assorbente monolitico, costituito da un filler assorbente e da una matrice polimerica permeabile, per assorbimento e desorbimento di vapore acqueo
Algoritmo per standardizzare ogni processo decisionale e fornire al clinico un supporto per la diagnosi delle condizioni di salute del cavo orale.
Metodo analitico elettrochemiluminescente per la quantificazione di genomi a RNA di microrganismi patogeni senza amplificazione della PCR.
Software per l'analisi della struttura delle organizzazioni criminali che si prefigge di identificare gli individui più pericolosi e di predire collaborazioni.