Peptide in grado di contrastare la disfunzione mitocondriale dei motoneuroni colpiti dalla SLA, per il trattemento di malattie neurodegenerative.
Proprietario: Università degli Studi di Catania
imanganaro@unict.it
Versione real-time del protocollo Mesh BLE, RTMesh BLE, che offre supporto al traffico real-time e non, adatto alle comunicazioni industriali
Involucri architettonici fotovoltaici cinetici e versatili, in grado di adattarsi alle esigenze dell'utenza variandone le prestazioni.
Facilitare la stratificazione di estratti cellulari e non, mediante gradiente di densità al fine di ottimizzare i tempi e migliorare i rischi biologici e non.
Dispositivo di connessione dissipativa che applica pareti in X-Lam sull'esterno di un edificio, fornendo una sorgente di dissipazione energetica aggiuntiva.
Determinazione senza filtro ed estrazione di microplastiche in campioni con matrici organiche e inorganiche.
Innovativa configurazione tri-generativa per produrre tramite impianti fotovoltaici-termici (PVT) energia elettrica, termica e frigorifera
Pannelli termoisolanti per edilizia, interamente composti da materiale di scarto agricolo derivante dalle arance.
Mezzi per ottimizzare i servizi di manutenzione edilizia, migliorandone la qualità in funzione delle attività insediate nell’edificio.
Sistema composto da muri in terra battuta, rinforzati mediante presidi antisismici costituiti da un telaio di rinforzo ligneo e legature in corde di nylon.
Dispositivo indossabile che permette una fruizione innovativa dei beni naturali e culturali e di analizzare il comportamento degli utenti.