Marcatori selezionati, testati e rintracciati mediante tecniche non invasive che consentono una diagnosi precoce anche tramite l'esame di feci e plasma.
Proprietario: Università degli Studi di Cagliari
unicaliaisonoffice@unica.it
Metodo per ottenere carotenoidi cromoplastidiali con una resa molto elevata e purezza minima del 70% e massima del 96%, per applicazioni farmaceutiche.
Metodo di analisi visiva e biochimica del sistema nervoso centrale con l’utilizzo simultaneo di impregnazione metallica ed immunofluorescenza.
Composto con funzioni di antipsicotico atipico per l’uso nel trattamento delle psicosi, in particolare, della schizofrenia.
Sistema di controllo per frequenze operative di infrastrutture hardware ad elevato numero di macchine al fine di ridurne il consumo energetico.
Metodo e un sistema per attivare e controllare un processo di repulsione di acqua in strutture di parete, per la bonifica degli edifici in pietrame.
Materiali per il monitoraggio delle condizioni di conservazione di un prodotto in particolare attraverso l'analisi del rapporto tra tempo e temperatura.
Test metabolomico per rilevare il pattern di molecole in pazienti con epilessia farmacoresistente; base per la costruzione di un test diagnostico.
Indumento sensorizzato, avente un dispositivo di serraggio a mano per vincolare in modo saldo i sensori, per rilevare segnali elettrofisiologici.
Soluzione che permette la diagnosi del morbo con un metodo economico e di veloce esecuzione che evidenzia la malattia anche in fase precoce.
Invenzione che impiega adrenalina incapsulata in liposomi per ottenere un rilascio costante e prolungato e ridurre gli effetti collaterali della terapia.
Metodo ed una architettura di gestione multi-agente della domanda energetica al fine di ridurre i picchi di consumo elettrico.
Recupero efficiente e selettivo del palladio da soluzioni derivanti da rifiuti Hi-Tech o da acque di scarico di processi industriali.
Invenzione per migliorare il controllo della formazione dei pori alla nanoscala, per le quali non è possibile utilizzare la litografia ottica
Tecnologia per il monitoraggio, in tempo reale, dell’attività dell'enzima coinvolto nel processo di invecchiamento delle cellule per scopi diagnostici.
Sistemi per l'accumulo e la permeazione degli attivi incorporati nella pelle che modulano l'effetto terapeutico in base alla patologia da trattare.
Complessi che rappresentano una strategia innovativa per l'ottenimento di prodotti per il trattamento delle disbiosi intestinali.
Cold extrusion per isolare S-layer in soluzione ed in alta purezza attraverso dei semplici passaggi che si prestano ad un facile scaling industriale.