Metodo per la giunzione di materiali compositi rinforzati a matrice polimerica, come compositi a matrice termoindurente o termoplastica.
Proprietario: Università degli Studi dell'Aquila
trapar@strutture.univaq.it
Miscele enzimatiche ottenute dai funghi lignocellulolitici usati per migliorare l’estraibilità dei metaboliti dalle microalghe.
Soluzione in grado di rendere gli arredi dei "sistemi intelligenti", capaci di pre-allertare in caso di terremoto.
Sintesi mediante resine a scambio ionico di nanoparticelle innovative di ossido di calcio e ferro idrato di dimensioni molto ridotte.
Metodo per sintentizzare materiali compositi 2D e 3D a base di grafene in forma di spugne parzialmente conducibili e con metalli intrappolati.
Processo per la sintesi di nanoparticelle che possono essere applicate per conservare e proteggere superfici architettoniche.