Sistema per il fissaggio di allestimenti rimovibili su autoveicoli e autocarri leggeri che riduce i tempi di caricamento / scaricamento e limita i costi di gestione.
Proprietario: Università degli Studi dell'Aquila
trapar@strutture.univaq.it
Soluzione che consente di effettuare simultaneamente una analisi EPRI ed una MRI, eliminando gli inconvenienti delle due modalità.
Test per screening di routine da impiegare come analisi preliminare prima di sottoporre un soggetto, con sangue occulto fecale positivo, alla colonscopia.
Apparato per aumentare l'efficienza nella fase di trasmissione e la sensibilità nella fase di ricezione della tecnica di risonanza magnetica.
Carrello di atterraggio per droni decollo verticale che permette di eliminare l'intevento umano per ricaricare le batterie.
Dispositivo che permette di unire un divaricatore dei bordi di una ferita chirurgica con una valva che retrae e trattiene i visceri interni.
Invenzione che permette di misurare più composti simultaneamente e direttamente in fase gassosa, e di trasmettere i dati ad un server in tempo reale.
Metodo per la giunzione di materiali compositi rinforzati a matrice polimerica, come compositi a matrice termoindurente o termoplastica.
Soluzione che permette la realizzazione di giunzioni meccaniche tra materiali elettricamente conduttivi che hanno temperature di fusione diverse tra loro.
Realizzare giunzioni meccaniche tra due materiali,di cui almeno uno conduttore, con temperature di fusione anche molto diverse tra loro.
Processo di saldatura elettrica per la giunzione meccanica di due differenti materiali non conduttori aventi temperature di fusione anche molto diverse.
Metodologia per progettazione ed implementazione di induttori attivi sintonizzabili adatti ad applicazioni per la gestione della potenza del segnale.
Dispositivo che simula il comportamento di un’induttanza utilizzando componenti attivi adeguatamente polarizzati, capacità e resistenze.
Allestimenti rimovibili per il contenimento e trasporto merci che mira ad ottimizzare l'occupazione degli spazi ed evitare spostamenti accidentali.
Dispositivo con aspirazione controllata per facilitare la manipolazione e la somministrazione di sostanze e/o microrganismi in larve ed insetti.
Trattamento e protezione della superficie di prodotti in lega metallica e per la preparazione di verniciatura realizzati in lega metallica.
Metodo per la realizzazione di una giunzione meccanica tra materiali e ad un apposito elemento di giunzione.
Sistema per spettroscopia RM, che fornisce un rapido rilevamento sequenziale del segnale e consente di selezionare la regione di interesse più adatta.