Derivati ad azione multipla con limitato rischio di interazione tra diversi farmaci ed una maggior semplicità di somministrazione al paziente.
Proprietario: Università degli Studi della Campania Vanvitelli
La presente invenzione si riferisce ad un nuovo metodo di sintesi e nuove molecole che hanno un’aumentata azione antitumorale.
Trasduttore in materiale composito che grazie al rivestimento in materiale composito consente di evitare degrado meccanico o chimico nel tempo.
Kit per la costruzione di scale smontabili ed adattabili a pendenze diverse e che consente di ridurre al minimo le sollecitazioni di torsione e flessione.
Dispositivo portatile per l'identificazione di vasi sanguigni per favorire prelievi sanguigni o somministrazioni di soluzioni via endovenosa.
Sensore ottico-chimico per la rilevazione, anche in remoto, della concentrazione di sostanze esplosive in una soluzione acquosa.
Apparecchio per il prelievo di tessuti in chirurgia endoscopica. Lo strumento offre due aree funzionali: una sacca monouso e una pinza riutilizzabile.
Circuito elettronico e ad un metodo per ottimizzare l’estrazione di potenza elettrica da un harvester elettromagnetico risonante di energia vibrazionale.