Calcolo della pressione per far lavorare correttamente gli pneumatici e per ottenere, in ogni condizione, una risposta ottimale del veicolo in curva.
Proprietario: Politecnico di Torino
brevetti.spinoff@polito.it
Cambio di velocità per sistemi corona-catena-pignone mediante traslazione del pacco pignoni anzichè del tendi-catena.
Cambio di velocità per sistemi corona-catena-pignone mediante traslazione del pacco pignoni anzichè del tendi-catena.
Dispositivo per superare l’usura tra i componenti riducendo i costi di manutenzione, la lubrificazione e la rumorosità di innesto.
Caricabatteria di bordo semi-integrato per veicoli elettrici aventi un motore elettrico esafase alimentato da due inverter trifase.
Strumento per garantire un controllo della quantità di carburante che viene realmente iniettato nella camera di combustione.
Algoritmo di controllo della coppia unificato per macchine elettriche AC trifase per controllare motori elettrici e soluzioni plug-and-play.
Sistemi galleggianti per l'incrementare la conversione di energia dal mare, in termi di di produzione energetica e di efficienza del sistema.
L'invenzione sviluppata consente di rilevare e trasmettere i dati di un dispositivo meccanico per monitorare lo stato di usura del materiale.
Metodi e materiali per l'installazione di bobine per la ricarica induttiva di veicoli elettrici direttamente nel manto stradale.
Sistema e relativo metodo per utilizzare un set di sensori tipicamente disponibili a bordo di uno smartphone per effettuare misure di dinamica.
Guarnitura in grado di variare durante il ciclo di pedalata la lunghezza delle pedivelle, recuperando la componente radiale della forza impressa.
Sistema di attuazione in grado di compiere il disinnesto della frizione nelle autovetture con cambio automatico o cambio robotizzato.
L'invenzione SMART è una innovativa barriera che risolve gli effetti indesiderati della sabbia trasportata dal vento sulle infrastrutture ferroviarie.
Smorzatore dinamico parametrico e regolabile di tipo magnetico, per applicazioni NVH, e sfruttabile per alimentare sensori a bassa potenza.
Dispositivo che migliora sensibilmente le prestazioni dei classici smorzatori rigidi per attrito nello smorzamento di modi ad alta frequenza.
Software analitico per il calcolo dell'errore statico di trasmissione e del comportamento dinamico di ruote dentate.
Metodo che consente di calcolare la massa effettiva del veicolo e la sua distribuzione tra le ruote in tempo reale mentre il veicolo è in marcia.