Apparato convertitore switching DC-DC con circuito di limitazione della corrente di in-rush e relativo procedimento di conversione DC-DC.
Proprietario: Politecnico di Torino
brevetti.spinoff@polito.it
Soluzione integrata per una totale penetrazione dell’elettronica di potenza all'interno del volume della macchina stessa.
L'invenzione si applica nei sistemi ove bisogna stabilire una connessione cablata per la trasmissione di informazioni tra due o più moduli elettronici.
Metodologia e sistema per la stima in tempo reale della temperatura di giunzione dei semiconduttori utilizzati nei convertitori di potenza.
Tecnologia per la disinfezione del suolo agricolo attraverso l’uso di microonde o radiofrequenza con risultati efficienti ed economici.
Dispositivo nanoelettronico capace sia di memorizzare dati sia di elaborarli senza bisogno di appoggiarsi a circuiti esterni alla memoria stessa.
Drone multifunzione e componibile a moduli che permettono di realizzare 12 differenti configurazioni adatte alla specifica missione da svolgere.
Attrezzatura di salvataggio semi-automatica utilizzabile come strumento di soccorso in mare in caso di incidenti, catastrofi o calamità naturali.
Innovativa metodologia di machine learning per la generazione di sequenze di proteine ottimizzate per una specifica funzione biochimica.
Il sistema, adattando l’unità di energy harvesting alla specifica applicazione, consente di rendere elettricamente autonomo un mouse per computer.
La metodologia permette di individuare automaticamente servizi web che tracciano l’utente o l’azienda e le modalità usate da quest’ultimo.
Sistema e relativo metodo per utilizzare un set di sensori tipicamente disponibili a bordo di uno smartphone per effettuare misure di dinamica.
Modelli computazionali che permettono di generare i protocolli di coltura per guidare il sistema verso obiettivi specifici.
Dispositivo di fissaggio di presa per arrampicata in grado di acquisire, nello spazio e nel tempo, la distribuzione di forze applicate sulla presa stessa.
L'invenzione ottimizza il puntamento per la ricezione di segnali multipli di posizionamento satellitare senza utilizzare parti in movimento.
Racchetta dotata di un radiofaro trasmettitore auto-alimentato da un energy harvester magnetico-induttivo che produce elettricità.
Invenzione che limita gli effetti di ritardi e perdite di pacchetti durante lo scambio in tempo reale di dati audio e di controllo in formato MIDI.
Avanzato esoscheletro robotico che consente di attuare una riabilitazione funzionale di una mano con mobilità ridotta a causa di un Ictus.