Rivestimento di particelle metalliche con una struttura nanostrutturata in grado di fornire isolamento elettrico per la produzione di SMC.
Proprietario: Politecnico di Torino
brevetti.spinoff@polito.it
Foto-bioreattore micro-algale integrato nelle facciate degli edifici per la purificazione e/o depurazione delle acque grigie e meteoriche.
Metodologia e sistema per la mappatura termo-elettrica dei diodi di potenza negli inverter di tensione.
Metodologia e sistema per la stima in tempo reale della temperatura di giunzione dei semiconduttori utilizzati nei convertitori di potenza.
Reti autoassemblate di nanofili che permettono di realizzare un’architettura «hardware» per la computazione neuromorfica.
Condensatori ultra-sottili realizzati con tecniche per circuiti stampati adatti ad applicazioni industriali con alte frequenze/tensio
Dispositivo che permette la riduzione di costo ed aumento di affidabilità, nei motori elettrici industriali sostituendo l'encoder angolare.
Sistema progettato per convertire energia termica in energia cinetica utilizzando la convezione termomagnetica di un fluido magnetico colloidale.
Metodo chimico in grado di migliorare le proprietà dei compositi FRP andando ad aumentare la resistenza meccanica di una giunzione tra due componenti.
Metodo, processo ed apparecchiatura per stampa di prodotti ingegnerizzati multifunzionali utilizzando conglomerati cementizi appositamente progettati
Dispositivo di sistema modulare per la separazione dei contaminanti gassosi condensabili presenti nei fumi dei processi industriali.
La macchina automatica per la rilevazione in tempo reale di contaminanti permette l’analisi simultanea di un composto.
Macchinario che consente di smontare agevolmente le componenti interne degli elettrodomestici al fine di recuperarle o smaltirle.
Tecnologia che ottiene materiali ad elevate presentazioni meccaniche a partire dagli scarti della lavorazione lapidea (fanghi di segagione).
Innovativa metodologia di machine learning per la generazione di sequenze di proteine ottimizzate per una specifica funzione biochimica.
Attrezzatura che può essere montata su qualsiasi macchina di prova a fatica, ed è regolabile, consentendo il montaggio di ruote con diversi angoli di elica.
Metodo per la sintesi di nanomateriali bimetallici zerovalenti tramite l'impiego di riducenti non tossici ed economici.
L’invenzione riguarda un metodo per migliorare gli interventi di bonifica in falde contaminate tramite l’iniezione di sospensioni di particelle reattive.