Algoritmo per realizzare accessori per raccogliere capelli, semplici da indossare, che mantengano la forma e che abbiano un design accattivante.
Proprietario: Politecnico di Milano
info.tto@polimi.it
Sistema con propulsione elettrica distribuita per un velivolo leggero plurimotore capace di simulare il comportamento di un monomotore.
Mutanti del enzima amadoriase con proprietà di termoresistenza significativamente migliorate rispetto all'enzima naturale.
Enzima Amadoriasi ingegnerizzato con approccio sperimentale e computazionale, con un’aumentata stabilità rispetto all’enzima naturale.
Dispositivo che consente di acquisire segnali elettrici con risoluzione superiore rispetto allo schema di acquisizione analogico/digitale standard.
Sistema automatico per la rilevazione di danni o malfunzionamenti in impianti fotovoltaici con impiego di droni e di algoritmi di image recognition.
Soluzione per ottimizzare le caratteristiche dei CSA, riducendo il contributo di rumore causato dalla presenza di parassitismi elettrici.
Sistema di illuminazione per rilevare autonomamente la presenza, la dimensione e la disposizione delle opere e delle grafiche poste sulle pareti.
Tutore indossabile modellato e stampato in 3D, che assicura la misurazione perfetta ed il posizionamento personalizzato degli elettrodi.
Approccio che supera le limitazioni legate alla pre-calibrazione della tensione da applicare per garantire una pari probabilità di generare 0 o 1.
Dispositivo impiantabile per il trattamento del rigurgito della valvola tricuspide ed il rimodellamento ventricolare.
Substrato 3D universale con un gradiente modulabile di gas e sostanze nutritive per la coltura batterica e screening di agenti antimicrobici.
Banco-prova dotato di un sistema di bilance dinamometriche, per misurare le forze di contatto che si scambiano ruota e rotaia.
Invenzione che permette di incrementare le prestazioni della batteria introducendo strati isolanti per ridurre al massimo le perdite ohmiche.
Un dispositivo di derivazione robotica per il trasporto motorizzato di letti ospedalieri che conferisce alla macchina la capacità di movimento olonomo.
Processo per ottenere cellulosa dalla polpa degli agrumi (bucce, polpa e semi) utilizzando solventi ecocompatibili e basse temperature.
Processo green, che sfrutta biomasse agricole, per ottenere materie prime ad alto valore aggiunto impiegabili in molti processi produttivi.
Prodotto per simulatori di volo che permette di completare l’esperienza di simulazione aggiungendo la percezione del movimento e delle accelerazioni.