Dispositivo ad alta precisione per l'orientamento sferico di un elemento ottico per chirurgia laser, microchirurgia o rimozione tatuaggi.
Proprietario: Istituto Italiano di Tecnologia
Federico.Pedemonte@iit.it
Tecnologia in grado di spingere automaticamente la cannula nella vena oggetto di procedura ed in contemporanea, ritrarre l'ago.
Dito protesico a trasmissione semplice, con un meccanismo semplice e affidabile, ed un estensione elastica indipendente.
Nuovo elettrocatalizzatore stabile che funziona in condizioni alcaline per guidare la reazione di evoluzione dell'idrogeno.
Nuovo elettrocatalizzatore per la produzione di idrogeno tramite la reazione di evoluzione dell'idrogeno in condizioni alcaline.
Elettrocatalizzatore per ridurre la CO2 a CO, con un'elevata selettività per la CO, una grande scalabilità e un basso costo di produzione.
Esoscheletro di attuazione per il movimento assistito delle dita della mano di un utente, costituito da una piattaforma di supporto.
Filamento a base di policaprolattone e sodio alginato, per la rimozione elevata di ioni di metalli pesanti da ambienti acquosi.
Generatore termomagnetico in grado di produrre energia elettromagnetica che può essere raccolta come energia elettrica sostenibile.
Diterpene naturale e derivati come potenziali inibitori di ArnT, uno dei principali meccanismi di resistenza alla colistina nei batteri.
Nuovi inibitori del signalling di Notch con struttura chimica a base calconica, per uso contro tumori, sia solidi che ematologici.
Composti terapeuticamente attivi basati sugli inibitori multi target, per la prevenzione e il trattamento del cancro e dell'infiammazione.
Inibitori dell’enzima umano topoisomerasi II che mostrano valori di IC50 nell'intervallo micromolare 25-200.
Mano protesica o mioelettrica con conformazione e qualità dei movimenti molto simili a quelli di una mano reale.
Ossidi a struttura stratificata, costituiti da particelle di forma sferica e submicrometriche, per batterie aprotiche agli ioni di litio.
Piattaforma per la produzione di nanomateriali altamente controllati, puri e catalitici con procedure sintetiche "verdi".
Propulsore progettato per offrire un meccanismo ad alta efficienza, concentrico e coassiale, senza contraccolpo allo stadio di uscita.
Meccanismo integrabile in una mano sotto-azionata poliarticolata per aumentare il numero di funzionalità di presa di una mano artificiale.