Dispositivo adattabile a varianti anatomiche e patologiche, che consente di ottenere un'esposizione ottimale del palato e della cavità orofaringea.
Proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico
laura.spinardi@policlinico.mi.it
Trattamento extracorporeo per la rimozione di CO2 dal sangue, implementato grazie all’uso di una resina a scambio ionico.
Metodo di co-coltura 3-D di podociti e cellule endoteliali per lo studio di modelli in vitro di patologie renali
Metodologia non invasiva che consente una diagnosi più accurata delle anomalie cromosomiche fetali e dei disordini genetici in età gestazionali diverse.
Metodo innovativo per il trattamento di pazienti sottoposti a ventilazione meccanica che consente la prevenzione del danno polmonare.
Sistema innovativo per scoagulazione del sangue extracorporeo mediante resine a scambio ionico in grado di rimuovere il citrato dal sangue.
Fenoldopam per il trattamento della sindrome emolitica uremica dalla diagnosi della malattia fino alla ripresa funzionale renale.
Metodo innovativo per valutare in modo non invasivo il flusso di calore all’interno del cervello utilizzando la risonanza magnetica
Soluzione terapeutica innovativa sviluppata con vescicole extracellulari per il trattamento di danni secondari su tessuti ischemici.