Celle solari a film sottile realizzate tramite un processo di deposizione ad elettroni pulsati che garatisce stabilità precesso e deposizione uniforme.
Proprietario: CNR
referenti-titolo@cnr.it
Trattamento per medulloblastoma a base di una molecola a bassa tossicità in grado di forzare la migrazione e differenziazione delle cellule malate.
Circuito ottico di interconnessione per backplane di apparati ICT ad alta capacità e relativo metodo di assemblaggio automatico.
Metodo implementato su computer per la compilazione quantistica in tempo reale basata su tecniche di apprendimento per rinforzo.
Complesso chimerico caratterizzato da un’efficace attività anti-metastatica accompagnata da una significativa selettività di azione.
Concentratore cuneiforme che cattura la luce diffusa e ne facilita l'indirizzamento delle bande spettrali alle celle solari.
Dispositivo in grado di generare corrente da un pannello polimerico o vetroso trasparente in nanostrutture di silicio luminescenti.
Lastra polimerica, che permette di convertire la luce ultravioletta in luce visibile sfruttata dal dispositivo per generare corrente elettrica.
Sistema di controllo per frequenze operative di infrastrutture hardware ad elevato numero di macchine al fine di ridurne il consumo energetico.
Estensione della visibilità stradale a zone non direttamente osservabili ed aumento della visibilità diretta e della percezione degli eventi.
Sintesi di nuovi materiali polimerici adsorbenti in grado di sequestrare l'anticoagulante eparina da soluzioni acquose e fluidi biologici.
Dispositivo per il monitoraggio autonomo di aree marine che permette l'acquisizione di immagini subacquee in diversi contesti.
Dispositivo comprendente uno strato di supporto laminare e un percorso conduttivo nastriforme flessibile costituito da derivati grafenici.
Convertitore di energia solare, in potenza elettrica, comprendente un emettitore termoionico e un assorbitore di radiazione per produrre energia termica.
Dispositivo che utilizza la radiazione luminosa per ottenere il movimento meccanico senza passare per il riscaldamento della parte in movimento.
Sistema di deviazione per fasci di microonde connessi a carichi adattati per sorgenti e linee di trasmissione ottiche o quasi ottiche o in guida d’onda.
Micro-gripper permette la presa tramite vuoto di micro-componenti ed integra un originale sistema di rilascio per supportarne il rilascio,
Concentratore di radiazione solare per la generazione termoelettrica e fornire calore ad applicazioni che richiedono temperature elevate.