Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA IN PRIMA LINEA CONTRO COVID-19

L’Università di Pavia, membro di Netval e attivo partecipante di Knowledge Share,  ha vinto il bando europeo “New research projects on Coronavirus”. L’ateneo Pavese ottiene così il finanziamento di 10 milioni di euro da parte della Commissione Europea per il coordinamento del progetto “Periscope” ossia il “Pan-European Response to the ImpactS of COVID-19 and future Pandemics and Epidemics”.

L’obiettivo del progetto è ambizioso e di notevole importanza, dato che si tratta di indagare gli impatti comportamentali e socio-economici dell’epidemia, per rendere l’Europa meglio preparata per futuri rischi su vasta scala. Attraverso Periscope quindi prende avvio un’intensa attività di ricerca sia teorica che sperimentale e considerando diversi punti di vista: clinico ed epidemiologico; socio-economico e politico; statistico e tecnologico.

Sulle spalle dell’equipe guidata dal professor Paolo Giudici un compito essenziale: “Studiare tutte le implicazioni di questa pandemia e di possibili future epidemie globali”.

L’obiettivo finale di Periscope è quello di sviluppare un ‘atlante del Covid-19’ comprensivo, facile da utilizzare, accessibile liberamente che diventerebbe uno strumento di riferimento per ricercatori e responsabili dei processi decisionali. La preparazione dell’Europa per uscire da questa pandemia e nell’affrontare in futuro nuove crisi sanitari passa quindi anche da Pavia e dall’eccellenza su tematiche trasversali del nostro Ateneo lombardo.

 

 

Autore: Andrea Visentin