Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

SI RAFFORZA L’ECOSISTEMA DEL BIOMEDICALE IN ITALIA: NASCE IL SALENTO BIOMEDICAL DISTRICT PER SUPPORTARE IL TRASFERIMENTO DI INNOVAZIONE E FORMAZIONE

Nel Sud Italia, a Lecce, è nato qualche settimana fa il Salento Biomedical District, un nuovo Open InnovationLab, per promuovere programmi di trasferimento di innovazione, formazione e fertilizzazione nell’ambito di ricerca biomedica e applicazioni nanotecnologiche.

Questo grande investimento in Italia nel settore del biomedicale è realizzato da Medtronic, la multinazionale americana tra i leader mondiali nell’healthcare ed è stato possibile grazie ad un’ecosistema dell’innovazione di eccellente livello, terreno fertile per investimenti internazionali, merito dell’impegno e della sinergia con importanti soci Netval come l’Università del Salento, il CNR (con l’Istituto di Nanotecnologia Cnr Nanotec) e il Center for Biomolecular Nanotechnologies dell’Istituto Italiano di Tecnologia (CNB – IIT Lecce).

L’attenzione di un importante player mondiale come Medtronic, che si occupa ad alti livelli di tecnologie per la cura e il benessere delle persone, si inserisce perfettamente nel percorso che Knowledge Share sta portando avanti, in particolare con l’evento Tech Share Day che dall’11 al 13 di Novembre, tramite 7 webinar interattivi tratterà le tematiche del Biomedicale e Life Science, coinvolgendo più di 500 tecnologie, dai Medical devices a quelle che applicano all’informatica alla medicina.

Si tratta quindi di un settore in fermento nel nostro Paese, che con il nuovo Hub dell’innovazione biomedicale in Salento rafforza ulteriormente la convergenza tra medicina e nuove tecnologie e aumenta le opportunità di formazione e incontro tra imprenditori, ricercatori, innovatori per una crescita e uno sviluppo costante a livello economico e tecnologico.

 

 

Autore: Andrea Visentin