Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

PoC PoliTo: un dispositivo medico innovativo per la riparazione dei tessuti tendinei lesionati

Intervista al team di ricerca del Politecnico a cura di Tom’s Hardware. 1/14

Il Politecnico di Torino ha una vasta e importante tradizione nello sviluppo di progetti di ricerca innovativi: per valorizzare tali risultati, l’Ateneo ha avviato dal 2016 l’iniziativa POC (Proof of Concept), ideata con lo specifico scopo di permettere il passaggio delle tecnologie dall’iniziale stadio di sviluppo teorico a uno sufficientemente evoluto da consentirne poi la realizzazione a livello industriale, colmando così il gap che separa solitamente il mondo della ricerca di base dalle sue applicazioni industriali. Indubbiamente un unicum nel panorama accademico italiano, spesso caratterizzato invece da questa forte dicotomia e dalla scarsa capacità di portare sul mercato effettiva innovazione. Per questo noi di Tom’s Hardware abbiamo deciso di intervistare alcuni dei più interessanti team di ricerca del Politecnico, che hanno appena portato a termine la fase di prototipizzazione dei propri proof of concept e si apprestano a portare sul mercato le proprie soluzioni innovative in diversi settori.

Il primo team che presentiamo ha sviluppato un dispositivo medicale biocompatibile e bioriassorbibile per la riparazione di tendini e legamenti, che racchiude tra le sue due componenti i monconi di tendine reciso e li mantiene a contatto, a scopo sia medicale sia veterinario. Il gruppo di ricerca è guidato dalla professoressa Cecilia Surace del Politecnico di Torino e dal prof. Nicola Pugno dell’Università di Trento, entrambi specialisti di nanostrutture e di meccanica bioispirata e biomimetica, e dalla dott.ssa Federica Bergamin, medico chirurgo dell’ASL TO4 specializzata in Ortopedia e Traumatologia e in particolare esperta di interventi di ricostruzione tendinea. Ad essi si affiancano tre giovani ricercatori, l’ing. Marco Civera, studente di dottorato presso il Politecnico di Torino e gli ing. Mariana Rodriguez e Oliver Ruiz, entrambi borsisti di ricerca presso lo stesso istituto.

L’articolo continua su: Tom’s Hardware

Autore: Alessandro Crea

Tutti gli articoli di Tom’s Hardware sui PoC del Politecnico di Torino