Lunedì 6 maggio 2019
Sala Maxwell (5° piano DET), Politecnico di Torino
Nell’Anatomia Patologica l’avanzamento tecnologico e l’innovazione è stata trascurata rispetto ad altri settori della medicina. Grazie all’avvento della Digital Pathology questo trend sta cambiando, attivando l’innovazione tecnologica all’interno di questo settore.
AEQUIP, Automated Enhanced QUantitative imaging in Immunohistochemistry and Pathology, è un progetto di ricerca nato al Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazione del Politecnico di Torino con l’obiettivo di sviluppare un prodotto per la valutazione delle sezioni istologiche, in grado di estrarre automaticamente tutti i parametri utili al patologo per definire diagnosi accurate per il paziente.
Aequip è progettato per l’industria medica, in particolare nell’ambito dell’anatomia patologica. La tecnologia brevettata di Aequip ha ottenuto il finanziamento “Proof of Concept” del Politecnico di Torino, una delle iniziative di trasferimento tecnologico dedicate alla maturazione tecnologica e applicativa.
Proprio a conclusione di questo primo percorso, con questo evento si intende evidenziare lo stato attuale della Digital Pathology, valutare l’inserimento di dispositivi medici adeguati all’interno di questo workflow e presentare un primo dimostratore del prodotto Aequip.
A questo link è possibile scaricare la locandina.
Programma
9.15-9.30
Saluti istituzionali
Prof. Giuliana Mattiazzo – Vice Rettrice TT
9.30-9.45
“Il ruolo del Technology Transfer Office a supporto dell’innovazione”
Dott. Shiva Loccisano – Politecnico di Torino, Responsabile Area TRIN
9.45-10.15
“Anatomia patologia e intelligenza artificiale: un connubio possibile?”
Dott. Luca Molinaro – Dipartimento di Scienze Mediche – Anatomia Patologica I, Città della Salute e della Scienza di Torino – Presidio Molinette
10.15-10.45
“La corretta gestione e dichiarazione di software e algoritmi di elaborazione come dispositivi medici”
Ing. Alice Ravizza – Politecnico di Torino, DIMEAS – USE-ME-D SRL
10.45- 11.15
“Presentazione Aequip”
Prof. Filippo Molinari – Politecnico di Torino, DET
11.15- 11.35
Coffee Break
11.35 – 12.00
Dimostrazione tecnologia Aequip + Q&A