Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Knowledge Share sarà alla Biennale Tecnologia 2022 di Torino con il talk “A chi e a cosa serve la ricerca universitaria?”

Knowledge Share parteciperà alla Biennale Tecnologia 2022 di Torino con il talk “A chi e cosa serve la ricerca universitaria?”. L’evento – a cura di Netval e in collaborazione con MISE-UIBM e Politecnico di Torino – si terrà venerdì 11 novembre 2022, ore 10:30 presso la Sala Agorà I3P, Corso Castelfidardo 30/A (TO). 

Il talk sarà un vero e proprio viaggio insieme alle voci protagoniste della filiera della Ricerca e dell’Innovazione per rivivere in prima persona le loro esperienze, ripercorrendo le orme di come un’idea, che nasce nei la­boratori di ricerca, possa essere sviluppata e concretizzata fino ad arrivare sul mercato. Porteranno le loro testimonianze all’Incubatore I3P: Gioacchino Cagnazzi, E-Vartech | Elkos Srl – Federico Pedemonte, IIT – Daniele Conti, SynDiag. Gli interventi saranno introdotti e moderati da: Shiva Loccisano, Senior Project Coordinator Associazione Netval.

È noto che l’ecosistema della ricer­ca abbia un ruolo di fondamentale importanza nel processo di innovazione; tuttavia, spesso non è così semplice riconoscere il suo reale impatto nella vita di tutti i giorni. Ci siamo dunque chiesti, affiancandoci alle principali domande e sfide dell’indagine della Biennale Tecnologia sul binomio “Tecnologia e Umanità” – ”Tecnologia è Umanità”:quanto un’idea generata in un la­boratorio universitario possa realmente entrare nella quotidianità delle persone?

L’obiettivo del talk è quello non tanto di dare delle risposte, o provare a farlo, quanto più dare consapevolezza di quanto ogni giorno ci interfacciamo con oggetti e tecnologie nate dai laboratori di ricerca senza quasi rendercene conto.

 

“A chi e a cosa serve la ricerca universitaria?” – 11 Novembre 2022 – ore 10:30 @ Incubatore I3P, corso Castelfidardo 30/a Torino (TO)

Ingresso libero previa prenotazione a questo link: Biennale Tecnologia 2022 – idloom-events