Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Privacy

Go back to the complete Privacy Policy click here. Go back to the complete Cookie Policy click here.

Informativa sul trattamento dei dati personali inerenti la navigazione e la eventuale registrazione al sito KNOWLEDGE SHARE (https://www.knowledge-share.eu/) ai sensi dell’art. 13 del regolamento generale sulla protezione dei dati UE 2016/679

In questa pagina si descrivono le modalità e le logiche del trattamento dei dati personali degli utenti (di seguito, gli “Utenti”) che consultano il sito Internet www.knowledge-share.eu (di seguito, il “Sito”).

L’informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 “Regolamento Generale sulla protezione dei dati” (RGPD) e della normativa italiana vigente per la protezione dei dati personali a tutti gli Utenti che, interagendo con il Sito, forniscono al Politecnico di Torino (di seguito, “POLITO”), al Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (di seguito, “DLG-UIBM”) ed a Netval, network per la valorizzazione universitaria.

La validità dell’informativa contenuta nella presente pagina è limitata al solo Sito e non si estende ad altri siti web eventualmente consultabili mediante collegamento ipertestuale. POLITO, DLG-UIBM e NETVAL non rispondono del trattamento dei dati svolto da tali siti.

Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’elaborazione, la selezione, il blocco, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

 

  1. Tipologia dei dati conferiti dall’Utente

1.1. Dati forniti volontariamente dall’Utente

L’Utente potrà fornire volontariamente dati personali tramite la compilazione dell’apposito form di registrazione presente sul Sito o tramite l’invio, facoltativo e volontario, di posta elettronica, messaggi o di qualsiasi tipo di comunicazione agli indirizzi o ai recapiti indicati sul Sito. L’invio di dette comunicazioni comporterà l’acquisizione dell’indirizzo del mittente e di eventuali altri dati personali trasmessi dall’utente.

Si assicura che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza come indicato nel RGPD.

1.2. Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet o è utilizzata per migliorare la qualità del servizio offerto. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni, permettere di identificare gli Utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Il conferimento dei dati di navigazione è obbligatorio.

1.3. Cookie

I cookie sono delle brevi stringhe di testo che vengono inviate dal server del sito al browser dell’utente/visitatore del sito e vengono automaticamente salvati sul pc dell’utente/visitatore. Quasi tutti i browser sono impostati per accettare i cookie, tuttavia l’utente/visitatore può autonomamente modificare la configurazione del proprio browser e bloccare i cookie.

Il Sito utilizza:

  • cookie di sessione, indispensabili per il corretto funzionamento del Sito e per gestire l’autenticazione ai servizi on-line, alla intranete alle aree riservate. L’uso di tali cookie (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e si eliminano con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito.

La disattivazione di questi cookie potrebbe pregiudicare l’utilizzo di parte dei servizi on-line.

  • cookie di monitoraggio delle seguenti terze parti:
Terza parte Servizio Descrizione
Google

(Informativa sulla privacy)

Analytics Servizio di analisi dei dati di navigazione con il fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito.

Utilizzato in tutte le pagine del sito.

Per maggiori informazioni, si veda l’informativa di Google Analytics

YouTube Servizio video.

Utilizzato solo in alcune pagine del sito.

Google Maps API Servizio di mappe interattive.

Utilizzato in alcune pagine di informazioni e contatti.

La disattivazione di questi cookie non comporta nessuna conseguenza sulla navigazione del Sito.

È possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser. Esiste anche la possibilità di controllare l’invio dei cookie verso specifici servizi di terze parti, per ulteriori informazioni si rimanda alle singole informative indicate sopra.

 

  1. Finalità di trattamento dei dati e base giuridica

I dati personali forniti volontariamente dall’Utente tramite la compilazione dell’apposito form di registrazione presente sul Sito o tramite l’invio di qualsiasi tipo di comunicazione agli indirizzi o ai recapiti indicati sul Sito saranno trattati da POLITO, NETVAL e da DLG-UIBM al fine di fornire i servizi connessi alla registrazione o quelli richiesti dall’Utente, a fini statistici, per migliorare i servizi offerti dal Sito e per creare un database per comunicazioni informative personalizzate, sempre nell’ambito della finalità istituzionale di interesse pubblico del trasferimento tecnologico, prevista dallo Statuto di POLITO, ed in accordo con l’obiettivo e lo scopo della suddetta piattaforma per valorizzarne i risultati.

I dati personali forniti volontariamente dall’Utente attraverso la compilazione dell’apposito form di registrazione, in caso di esplicito consenso di quest’ultimo, saranno inoltre trattati da POLITO, NETVAL e DLG-UIBM al fine di fornire all’Utente registrato il servizio gratuito di newsletter – tramite e-mail con modalità automatizzate di contatto – avente contenuto informativo/promozionale in relazione alle iniziative, alle attività, agli eventi e ai brevetti presenti sul Sito. In aggiunta gli Utenti che si registrano faranno parte di una lista contatti proattiva, attraverso la quale potranno essere contattati dalle Università e centri di ricerca facenti parte del solo network KNOWLEDGE SHARE, al fine di favorire il trasferimento tecnologico in modalità proattiva.

Qualora desideri iscriversi al servizio di newsletters, l’Utente potrà acconsentire al trattamento dei dati conferiti per tali finalità semplicemente cliccando sull’apposito tasto di consenso, riportato al fondo del form di registrazione presente sul Sito.

L’Utente potrà in qualsiasi momento annullare la propria iscrizione al servizio di newsletter, utilizzando l’apposito form di aggiornamento delle informazioni, presente sulla sezione “profilo” del Sito, raggiungibile dopo aver effettuato il “Login” nell’apposita sezione. In caso di annullamento dell’iscrizione, i dati dell’Utente saranno conservati per un periodo non superiore ad un trimestre, per esclusive finalità amministrative.

L’iscrizione alla lista contatti proattiva è contestuale alla registrazione sulla piattaforma, l’Utente potrà in qualsiasi momento decidere di cancellare il proprio account ed essere conseguentemente rimosso dalla relativa lista contatti proattiva.

I dati di navigazione verranno acquisiti non per finalità di identificazione degli utenti, ma al fine di raccogliere, in forma anonima, informazioni statistiche sull’utilizzo del Sito e dei suoi servizi. Detti dati potrebbero inoltre essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici o nel caso in cui si verifichino dei danni in capo all’Ateneo o in capo a terzi. Tali dati sono trattati nel rispetto di quanto previsto dal RGPD e della normativa italiana vigente per la protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.).

  1. Modalità di trattamento dei dati

Il trattamento dei dati, effettuato sia manualmente sia con l’ausilio di mezzi elettronici, o comunque automatizzati, comprende, nel rispetto dei principi indicati nell’art. 5 del RGPD, tutte le operazioni, o complesso di operazioni riguardanti la raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

  1. Natura del conferimento dei dati

Fatto salvo quanto specificato per i dati di navigazione (art. 1.2.) e per i cookie (art. 1.3.), il conferimento dei dati forniti dall’Utente tramite la compilazione dell’apposito form di registrazione o tramite l’invio di qualsiasi tipo di comunicazione agli indirizzi o ai recapiti indicati sul Sito e la prestazione del consenso al relativo trattamento sono facoltativi. L’eventuale diniego comporterà l’impossibilità di fruire dei servizi connessi alla registrazione e/o richiesti dall’Utente, tramite l’invio di comunicazioni, nonché l’impossibilità di ricevere le newsletters.

  1. Dati di contatto

Titolare del trattamento dei dati è il Politecnico di Torino, con sede in Corso Duca degli Abruzzi, n. 24, 10129 – Torino, nella persona del Rettore. Il dato di contatto del Titolare è PEC: politecnicoditorino@pec.polito.it

Il Responsabile della protezione dati (“DPO”) del Politecnico di Torino, al quale gli interessati possono rivolgersi per questioni relative al trattamento dei loro dati personali e all’esercizio dei loro diritti, è contattabile ai seguenti indirizzi: dpo@polito.it; PEC: dpo@pec.polito.it

Per ulteriori informazioni e chiarimenti gli interessati posso scrivere a: privacy@polito.it

  1. Soggetti terzi a cui i dati potranno essere comunicati

I dati personali conferiti dall’Utente attraverso il Sito potranno essere trasmessi a terze parti, partner del portale, sotto forma di dati aggregati, a soli fini statistici, fatta eccezione per la lista contatti proattiva che potrà essere fornita alle Università ed ai Centri di Ricerca facenti parte del network KNOWLEDGE SHARE con il contestuale scopo di valorizzazione proattiva dei risultati della ricerca.

Ove un brevetto presente sul Sito sia di titolarità di un soggetto diverso da POLITO, in caso di esplicita richiesta dell’Utente di ricevere ulteriori informazioni sul brevetto in questione, i dati forniti volontariamente dall’Utente saranno comunicati anche al/ai titolari del brevetto.

  1. Diritti dell’interessato

L’interessato ha diritto di chiedere al Titolare del trattamento, conformemente agli artt. 15, 16, 17, 18, 19 e 21 del GDPR,

  • l’accesso ai propri dati personali ed a tutte le informazioni di cui all’art. 15 del GDPR;
  • la rettifica dei propri dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti;
  • la cancellazione dei propri dati, fatta eccezione per quelli contenuti in atti che devono essere obbligatoriamente conservati dall’Ateneo, e salvo che sussista un motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
  • la limitazione del trattamento nelle ipotesi di cui all’art. 18 del GDPR.

Ha, altresì, il diritto:

  • di opporsi al trattamento dei dati personali, fermo quanto previsto con riguardo alla necessità ed obbligatorietà del trattamento dati per poter fruire dei servizi offerti;
  • di revocare il consenso eventualmente prestato per i trattamenti non obbligatori dei dati, senza con ciò pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  • alla portabilità dei dati.

Se desidera esercitare qualsiasi dei suoi diritti, può rivolgersi al Titolare del trattamento.

  1. Reclamo

Hai il diritto di rivolgerti al Garante per la protezione dei dati personali secondo le modalità indicate al seguente link: https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524

 

La presente informativa è aggiornata al 08.10.2018