Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Condizioni d’uso

Si prega di leggere attentamente il presente avviso. I termini di utilizzo (nel seguito, in breve, “Termini di Utilizzo”), di seguito riportati, e l’informativa sul trattamento dei dati personali, di cui alla pagina “privacy”, regolamentano l’utilizzo, da parte dell’utente (nel seguito, l’“Utente”), del presente sito Internet www.knowledge-share.eu (nel seguito, in breve, il “Sito”) e di tutto il materiale in esso contenuto.
Con la registrazione al Sito e/o attraverso il suo utilizzo/navigazione, ciascun Utente dà atto di aver letto e compreso i presenti Termini di Utilizzo e dichiara pertanto di accettarli.
Il Sito (server e nome a dominio) è di titolarità dell’Associazione Netval, Network per la valorizzazione della ricerca universitaria, P.IVA: 03092240138, con sede in Lecco (LC), via Gaetano Previati 1/C 23900 (di seguito, “NETVAL”).
I presenti Termini di Utilizzo costituiscono pertanto un accordo vincolante tra l’Utente e NETVAL, per quanto riguarda l’utilizzo del Sito e di tutto il materiale in esso contenuto.

1. Copyright

1.1. L’intero contenuto del Sito, compreso il design, i testi, il lay-out, i disegni, le foto, i filmati, la grafica e tutti gli altri elementi delle pagine del Sito, nonché la loro selezione e disposizione, sono di titolarità esclusiva di NETVAL, che ne detiene i relativi diritti d’autore, ovvero sono inclusi e utilizzati nel Sito con il permesso del legittimo titolare del relativo diritto.

1.2. È vietato qualsivoglia utilizzo, anche parziale, dei materiali contenuti nel Sito, ivi inclusa la riproduzione, l’adattamento, la modifica, la traduzione, la distribuzione ovvero la pubblicazione, se non a seguito di preventiva autorizzazione scritta da parte di NETVAL. È tuttavia consentito all’Utente di visionare, stampare e/o eseguire il download del contenuto del Sito di proprio interesse esclusivamente per uso personale e non per fini commerciali.

1.3. Resta comunque inteso che qualsiasi download o qualsivoglia altra forma di riproduzione di materiali dal Sito non conferisce all’Utente alcun titolo o diritto su di essi.

1.4. I diritti d’autore sulle fotografie riprodotte nel Sito sono attribuiti ai singoli fotografi o a NETVAL e non potranno essere riprodotte in alcun modo e forma in assenza del preventivo consenso scritto dei loro autori e di NETVAL.

2. Marchi

Tutti i marchi e i segni distintivi riprodotti nel Sito, compreso il nome a dominio, sono di esclusiva titolarità di NETVAL ovvero di terzi che ne hanno concesso a NETVAL il legittimo utilizzo. Pertanto, l’utilizzo dei suddetti marchi e segni distintivi deve intendersi vietato, salvo espressa autorizzazione scritta da parte di NETVAL o dei legittimi titolari.

3. Uso del Sito

Al momento della registrazione, l’Utente è obbligato ad indicare esclusivamente i propri dati personali, garantendo che i medesimi siano veritieri, completi, corretti e aggiornati. L’Utente sarà pertanto responsabile per qualsivoglia attività compiuta sul Sito per conto suo, attraverso l’utilizzo dei suoi dati personali da parte di terzi.

4. Limitazione di responsabilità

4.1. L’Utente riconosce ed accetta che l’uso del Sito è a suo esclusivo rischio.

4.2. L’Utente accetta che il sito e tutti i suoi contenuti, ivi compresi i servizi eventualmente offerti, sono forniti “così come sono” e “con tutti gli errori”. NETVAL, pertanto, non rilascia alcuna garanzia circa l’accuratezza, la completezza, la titolarità e l’affidabilità delle informazioni e dei materiali contenuti nel Sito.

4.3. NETVAL declina qualsivoglia responsabilità per eventuali danni che possano derivare alle apparecchiature informatiche degli Utenti a seguito dell’accesso al Sito, dell’impossibilità di accedere al Sito o del downloading di materiale presente nel Sito, laddove sia consentito, incluso danni alle apparecchiature informatiche degli Utenti derivanti da virus.

4.4. NETVAL non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in base alla quale:

  • l’Utente sarà in grado di utilizzare il Sito;
  • il Sito o il suo contenuto non conosceranno interruzioni o che continueranno ad essere messi a disposizione nella sua forma attuale o in qualsiasi altra forma;
  • il Sito o qualsiasi documento e/o software disponibile sullo stesso o dallo stesso scaricato saranno esenti da virus o difetti e compatibili con l’apparecchiatura dell’Utente.

4.5. Il Sito potrebbe contenere riferimenti e/o collegamenti a siti esterni, non gestiti da NETVAL e per il cui contenuto NETVAL non potrà essere conseguentemente ritenuta responsabile. NETVAL non fornisce alcuna garanzia circa il contenuto dei suddetti siti e ciascun Utente deciderà di accedervi e di consultarli esclusivamente a proprio rischio. L’esistenza di un collegamento ipertestuale (link) verso un altro sito non comporta l’approvazione o un’accettazione di responsabilità, neanche parziale e/o indiretta, da parte di NETVAL circa il contenuto o l’utilizzazione del menzionato sito.

4.6. NETVAL si riserva il diritto di inibire o proibire o sospendere, in qualsiasi momento e senza preavviso, l’accesso al Sito ed ai relativi servizi.

5. Normativa DNSH (“Do Not Significant Harm”)

Lo sviluppo e la manutenzione del Sito sono finanziati da parte dell’Unione Europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU, con l’intervento previsto per la riforma del sistema per la tutela della proprietà industriale, incluso nella Missione 1, Componente 2, Investimento 6 del PNRR.
L’utilizzo del Sito, il caricamento dei contenuti e la loro pubblicazione sono pertanto soggetti all’applicazione della normativa DNSH e ciascun Utente è tenuto, sotto la propria responsabilità, a verificare la conformità dei contenuti pubblicati in accordo con la normativa.

Si intende qui richiamato l’Articolo 17 del regolamento EU 2020/852 che definisce gli obiettivi ambientali, tra cui il principio di non arrecare un danno significativo (DNSH, “Do Not Significant Harm”) e la Comunicazione della Commissione EU 2021 / C 58/01 recante “Orientamenti tecnici sull’applicazione del principio di “non arrecare un danno significativo” a norma del regolamento sul dispositivo per la ripresa e la resilienza”.

Tutti gli Utenti registrati sul Sito abilitati al caricamento ed alla pubblicazione dei contenuti, si impegnano pertanto ad assicurare che nessuno di essi abbia una ricaduta diretta, esclusiva o significativa, sulle seguenti attività:

  • attività connesse ai combustibili fossili, compreso l’uso a valle (1);
  • attività nell’ambito del sistema di scambio di quote di emissione dell’UE (ETS) che generano emissioni di gas a effetto serra
  • previste non inferiori ai pertinenti parametri di riferimento (2);
  • attività connesse alle discariche di rifiuti, agli inceneritori (3) e agli impianti di trattamento meccanico biologico (4);
  • attività nel cui ambito lo smaltimento a lungo termine dei rifiuti potrebbe causare un danno all’ambiente attività non conformi
  • alla pertinente legislazione ambientale nazionale e dell’UE.

(1) Ad eccezione dei progetti previsti nell’ambito della presente misura riguardanti la produzione di energia elettrica e/o di calore a partire dal gas naturale, come pure le relative infrastrutture di trasmissione/trasporto e distribuzione che utilizzano gas naturale, che sono conformi alle condizioni di cui all’allegato III degli orientamenti tecnici sull’applicazione del principio “non arrecare un danno significativo” (2021/C58/01)

(2) Se l’attività che beneficia del sostegno genera emissioni di gas a effetto serra previste che non sono significativamente inferiori ai pertinenti parametri di riferimento, occorre spiegarne il motivo. I parametri di riferimento per l’assegnazione gratuita di quote per le attività che rientrano nell’ambito di applicazione del sistema di scambio di quote di emissioni sono stabiliti nel regolamento di esecuzione (UE) 2021/447 della Commissione

(3) L’esclusione non si applica alle azioni previste dalla presente misura negli impianti esistenti esclusivamente adibiti al trattamento di rifiuti pericolosi non riciclabili, quando tali azioni sono intese ad aumentare l’efficienza energetica, catturare i gas di scarico per lo stoccaggio o l’utilizzo, o recuperare i materiali da residui di combustione, purché tali azioni nell’ambito della presente misura non determinino un aumento della capacità di trattamento dei rifiuti dell’impianto o un’estensione della sua durata di vita; le pertinenti prove sono fornite a livello di impianto.

(4) L’esclusione non si applica alle azioni previste dalla presente misura negli impianti di trattamento meccanico biologico esistenti quando tali azioni sono intese ad aumentare l’efficienza energetica o migliorare le operazioni di riciclaggio dei rifiuti differenziati al fine di convertirle nel compostaggio e nella digestione anaerobica di rifiuti organici, purché tali azioni nell’ambito della presente misura non determinino un aumento della capacità di trattamento dei rifiuti dell’impianto o un’estensione della sua durata di vita; le pertinenti prove sono fornite a livello di impianto.

Qualora qualsivoglia contenuto, violi uno o più dei punti precedentemente descritti, i gestori del Sito avranno la possibilità di procedere con l’inibizione o cancellazione del contenuto medesimo, notificandolo opportunamente all’utente di afferenza seguendo la procedura di seguito descritta:

  • qualora il contenuto sia già pubblicato i gestori del Sito procederanno con una segnalazione ufficiale di “non conformità DNSH” e chiederanno, entro 3 giorni, all’utente di afferenza, di verificare se il contenuto sia conforme o meno alle normative. Durante la verifica il contenuto sarà inibito dal Sito e non sarà possibile visualizzarlo sul front-end, anche se non verrà cancellato dal data-base. Qualora, entro i termini prestabiliti, l’Utente responsabile del caricamento sia in grado di verificare la conformità del contenuto rispetto agli standard DNSH il contenuto verrà nuovamente pubblicato, in caso contrario invece quest’ultimo verrà rimosso definitivamente dal Sito. Nel caso in cui L’uUtente non risponda alle comunicazioni ufficiali da parte dei gestori del Sito questi ultimi, trascorsi i termini indicati per la verifica di conformità,, procederanno ad inibire il contenuto (renderlo non pubblico o cancellarlo dal Sito) autonomamente, notificando l’avvenuta modifica all’Utente.
  • Nel caso si tratti invece di un contenuto non ancora pubblicato, il processo di validazione di conformità si terrà durante la sua revisione, quindi prima che questo sia visibile agli Utenti del Sito. Qualora il contenuto sia conforme alla normativa allora verrà pubblicato, in caso contrario verrà richiesto all’Utente incaricato della pubblicazione di modificarlo, se possibile e coerentemente con la natura della tecnologia / progetto, altresì verrà rimosso prima della sua pubblicazione.

6. Disposizioni finali

6.1. I presenti Termini di Utilizzo sono disciplinati dalla legge italiana.

6.2. NETVAL si riserva il diritto di modificare i presenti Termini di Utilizzo in qualsiasi momento. Delle modifiche verrà data comunicazione agli Utenti registrati. Fermo restando il diritto di recesso, tutti gli Utenti continueranno ad usare il Sito secondo la versione modificata dei Termini di Utilizzo.

6.3. Qualsivoglia comunicazione relativa ai presenti Termini di Utilizzo dovrà essere effettuata per iscritto e si intenderà efficacemente e validamente eseguita al ricevimento della stessa, se effettuata a mezzo posta elettronica o a mezzo posta ai seguenti recapiti:
– per le comunicazioni effettuate a mezzo del servizio postale: Associazione Netval, Network per la valorizzazione della ricerca universitaria, P.IVA: 03092240138, IUSS – Palazzo del Broletto Piazza della Vittoria, 15, 27100 Pavia PV 1/C, (Italia);
– per le comunicazioni effettuate a mezzo e-mail: info@knowledge-share.eu oppure a segreteria@netval.it