Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

News

PoC POLITO: prevedere la resistenza di una struttura curvilinea in caso di incendio

Intervista ai team di Ricerca del Politecnico a cura di Tom’s Hardware. 11/14 Gli incendi sono ovviamente eventi assai pericolosi, e costituiscono un fattore di rischio che deve essere considerato sin dal momento della progettazione di una struttura. Allo stato attuale purtroppo non è possibile analizzare in anticipo e quindi progettare […]

PoC POLITO: Trattamento ritardante di fiamma per schiume polimeriche

Intervista al team di Ricerca del Politecnico a cura di Tom’s Hardware. 10/14 Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta dei progetti più interessanti e promettenti del Politecnico di Torino parlandovi di un innovativo metodo per rivestire superficialmente le schiume polimeriche, al fine di migliorarne la reazione alla fiamma. Sviluppata anch’essa nell’ambito dell’iniziativa POC (Proof […]

PoC POLITO: Coltivazioni idroponiche a consumo d’acqua zero

Intervista al team di Ricerca del Politecnico a cura di Tom’s Hardware. 9/14 Tra i progetti finanziati dal Politecnico di Torino nell’ambito dell’iniziativa POC (Proof Of Concept), che mira a favorirne lo sviluppo e il passaggio dalla fase di ideazione a quella realizzativa su scala industriale, ce n’è uno particolarmente […]

PoC POLITO: un nuovo sistema di monitoraggio e previsione incendi

Intervista al team di Ricerca del Politecnico a cura di Tom’s Hardware. 8/14 Continuiamo il nostro percorso di conoscenza dei migliori e più innovativi progetti promossi dal Politecnico di Torino attraverso la propria iniziativa POC (Proof Of Concept) – volta, come sappiamo, a facilitarne il passaggio dalla fase ideativa a quella industriale e produttiva […]

PoC POLITO: Handwheelchair.q, l’innovativa carrozzina per disabili

Intervista al team di Ricerca del Politecnico a cura di Tom’s Hardware. 7/14 Tra i tanti progetti che il Politecnico di Torino sta promuovendo tramite la propria iniziativa POC (Proof Of Concept), così da facilitarne il passaggio dalla fase ideativa a quella industriale e produttiva, oggi ci occupiamo del progetto del professor Giuseppe Quaglia, ordinario presso il […]

PoC POLITO: la tecnologia laser per “scrivere” i circuiti nei tessuti

Intervista al team di Ricerca del Politecnico a cura di Tom’s Hardware. 6/14 Nell’ambito del progetto POC (Proof Of Concept), avviato nel 2016 dal Politecnico di Torino per favorire il passaggio dei progetti più innovativi e promettenti dalla fase di sviluppo teorico a quella di prototipizzazione in vista del possibile arrivo sul […]

PoC POLITO: il perturbatore automatico per il controllo della postura e dell’equilibrio

Intervista al team di Ricerca del Politecnico a cura di Tom’s Hardware. 5/14 Il Politecnico di Torino ha avviato nel 2016 l’innovativa iniziativa POC (Proof of Concept), un progetto che ha come obiettivo di favorire lo sviluppo di nuove tecnologie e soluzioni sviluppate in vari ambiti dai propri ricercatori, così da traghettarle dall’iniziale stadio teorico […]

PoC POLITO: dal record di velocità alle bici tradizionali, ecco l’innovativo cambio ciclistico

Intervista al team di Ricerca del Politecnico a cura di Tom’s Hardware. 4/14 Continuiamo il nostro ciclo di incontri per conoscere alcuni dei progetti più innovativi sviluppati presso il Politecnico di Torino e in fase di realizzazione grazie al POC (Proof of Concept), un’iniziativa avviata dall’ateneo nel 2016 con lo scopo di favorire lo sviluppo […]

PoC POLITO: Sistemi di crescita microalgali avanzati con illuminazione a LED

Intervista al team di Ricerca del Politecnico a cura di Tom’s Hardware. 3/14 Oggi trattiamo di un altro innovativo progetto finanziato dal Politecnico di Torino tramite l’iniziativa POC (Proof of Concept), avviata dal 2016 con lo scopo di favorire lo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche ai più svariati problemi, consentendogli anche di passare […]

PoC PoliTo: AquiRem, nanoremediation 4.0 per la bonifica di falde idriche contaminate

Intervista al team di ricerca del Politecnico a cura di Tom’s Hardware. 2/14 Continua il nostro percorso di conoscenza dei progetti innovativi che il Politecnico di Torino sta promuovendo in vari ambiti, grazie all’iniziativa POC (Proof of Concept), avviata nel 2016 con lo scopo di favorire lo sviluppo di nuove tecnologie e […]

PoC PoliTo: un dispositivo medico innovativo per la riparazione dei tessuti tendinei lesionati

Intervista al team di ricerca del Politecnico a cura di Tom’s Hardware. 1/14 Il Politecnico di Torino ha una vasta e importante tradizione nello sviluppo di progetti di ricerca innovativi: per valorizzare tali risultati, l’Ateneo ha avviato dal 2016 l’iniziativa POC (Proof of Concept), ideata con lo specifico scopo di permettere il […]

CALL CANDIDATURE – BIOVARIA 2020

LA VETRINA EUROPEA DELLE TECNOLOGIE LIFE SCIENCE Anche il prossimo anno Netval parteciperà a BioVaria, un evento europeo di “business – match making” nel campo delle Scienze della Vita, che si terrà a Monaco di Baviera il 27 e 28 aprile 2020 Si tratta di un’importante opportunità per incontrare aziende leader del […]

IL PROGETTO AEQUIP: INTEGRAZIONE TRA DIGITAL PATHOLOGY E IMAGE PROCESSING

Lunedì 6 maggio 2019 Sala Maxwell (5° piano DET), Politecnico di Torino Nell’Anatomia Patologica l’avanzamento tecnologico e l’innovazione è stata trascurata rispetto ad altri settori della medicina. Grazie all’avvento della Digital Pathology questo trend sta cambiando, attivando l’innovazione tecnologica all’interno di questo settore. AEQUIP, Automated Enhanced QUantitative imaging in Immunohistochemistry […]

Intellectual Property Award 2019

La Direzione Generale per la lotta alla Contraffazione Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico organizza, in collaborazione con NETVAL, il concorso “lntellectual Property Award 2019″. La selezione è finalizzata ad incentivare l’innovazione e valorizzare la creatività degli inventori delle Università italiane, enti pubblici di ricerca nazionali […]

Acqua potabile dal mare grazie al progetto Saltless

Una persona su dieci nel mondo non ha accesso all’acqua potabile e la FAO stima che, entro il 2025, circa 1.8 miliardi di persone vivranno in paesi con assoluta scarsità d’acqua, mentre ben due terzi della popolazione potrebbe essere soggetta a “stress idrico”. Una delle possibili soluzioni per migliorare questa […]

Nasce “c.lab – Torino” il primo Contamination Lab interateneo italiano

Un luogo di incontro tra studenti universitari e dottorandi di discipline diverse, in cui la contaminazione e l’incrocio di conoscenze e punti di vista diversi permette di sperimentare nuovi modelli di apprendimento e di sviluppare progetti di innovazione a vocazione imprenditoriale e sociale, in stretto raccordo con il territorio. È questa l’idea che si ispira i Contamination […]

Un hackathon inaugura il CLICK, laboratorio di innovazione, creatività e maker

È stato inaugurato con un hackathon il 27 e 28 settembre il nuovo CLIK – Contamination Lab & Innovation Kitchen, lo spazio dove gli studenti possono sperimentare e mettere in pratica le loro competenze apprese a lezione in un ambiente informale che promuove lo spirito creativo e collaborativo. Per due giorni […]

Politecnico di Torino hosts the largest EIA – European Innovation Academy edition ever

In just over a week, Politecnico di Torino will open the doors of its Lingotto campus to more than 600 students from the best universities around the world and would-be entrepreneurs for the second edition of EIA – European Innovation Academy in Turin. It will be three weeks – from July 10 […]