Weancare domus dispositivo e metodo per reidratare polvere liofilizzata alimentare
Introduzione
Lo scopo dell’applicazione è l’alimentazione di soggetti con deficit provvisori o definitivi della deglutizione e sottoposti a dieta con alimenti a consistenza modificata. Sono ricompresi soggetti di tutte le fasce di età, con prevalenza del soggetto anziano fragile, i pazienti neurologici, soggetti con disfagia anche successiva ad interventi chirurgici. La completa automazione della preparazione consente di mantenere una standardizzazione elevata.

Caratteristiche Tecniche
Il dispositivo ed il metodo di preparazione si riferiscono alla reidratazione in sospensione di una polvere alimentare precedentemente liofilizzata consumabile da soggetti con deficit della deglutizione sottoposti a dieta a consistenza modificata (MTF) che raggiunga condizioni di viscosità, densità e consistenza coerenti con le capacità residue del soggetto. I problemi rilevanti nella preparazione autologa di alimenti a domicilio o in struttura comporta la scelta di metodi come l’uso di frullatori o l’omogeneizzazione che conducono alla rinuncia ad intere categorie alimentari tra cui molte verdure e fonti proteiche, aggiunge aria e necessita di diluizione con acqua, aumentandone il volume e riducendone la capacità nutritiva a parità di peso. L’invenzione si propone di risolvere questi problemi attraverso un dispositivo per la reidratazione di una polvere liofilizzata alimentare. L’idea è di controllare, mediante mezzi di controllo, un apporto di acqua e di polvere liofilizzata in una camera sulla base di dati di miscelazione che consentono un prodotto finale coerente con il bisogno del soggetto, ottenendo una singola porzione di cibo a consistenza modificata avente come viscosità, consistenza, densità e granulometria desiderate. Possono essere reidratate singole porzioni di alimento per consentire piatti multipli composti da primo, secondo e contorno, con circa 30 gr. di preparato in 150 ml d’acqua o porzioni mono-piatto per complessivi 100 grammi di preparato in 500 ml d’acqua.
Possibili Applicazioni
- Predisposizione di pasti pronti all’uso in ambito domestico;
- Predisposizione di pasti pronti all’uso in comunità;
- Predisposizione di preparati e integratori alimentari monodose.
Vantaggi
- Dimensioni ridotte;
- Connessione IOT ai fini del monitoraggio;
- Semplicità di utilizzo;
- Scarsa manutenzione;
- Costo accessibile.