Vernice polimerica conduttiva a base di grafene
Introduzione
Si presenta la formulazione e l’ottenimento di una vernice polimerica a base acquosa, che presenta proprietà elettriche, piezoresistive, elettromagnetiche controllate, partendo da una vernice polimerica a base acquosa commerciale ovvero da una soluzione liquida polimerica a base acquosa caricata con nano placchette di grafene (GNP), ottenute mediante esfoliazione di grafite espansa.

Caratteristiche Tecniche
È possibile produrre vernici polimeriche a base acquosa con proprietà elettriche, piezoresistive, elettromagnetiche controllate. Tali proprietà si ottengono modificando vernici commerciali, attraverso un processo meccano-chimico, di esfoliazione di un precursore grafitico e la successiva dispersione del prodotto (nano placchette di grafene (GNP)) all’interno della matrice polimerica. Durante la lavorazione si fa uso di miscele alcool-acqua al fine sia di facilitare l’esfoliazione del precursore grafitico e la dispersione dei GNP, sia controllare la viscosità del prodotto. La vernice così ottenuta può essere facilmente deposta mediante spruzzatura o altre tecniche comunemente impiegate. Il processo messo a punto nel brevetto è estremamente flessibile ed economico, permette mediante l’utilizzando un precursore grafitico ed un tratta-mento meccano-chimico svolto direttamente all’interno della vernice, con l’ausilio di una miscela acqua-alcool di fornire proprietà elettriche, elettromagnetiche ed elettromeccaniche controllate ad una qualsiasi vernice a base acquosa, senza inficiare le proprietà native della vernice non modificata.
Possibili Applicazioni
- In campo aeronautico e/o civile per il monitoraggio strutturale;
- Produrre vernici con proprietà radar assorbenti;
- Monitoraggio strutturale o di diagnostica non distruttiva delle strutture;
- Applicazioni di schermatura elettromagnetica e bassa osservabilità.
Vantaggi
- Processo economico;
- Processo scalabile;
- Integrabili in una catena di produzione industriale.