Verifica di un dispositivo medico impiantabile
Introduzione
L’invenzione è una procedura che consente di effettuare l’analisi degli aspetti funzionali di dispositivi cardiaci impiantabili come pacemaker e defibrillatori. Il sistema proposto è applicabile in qualunque contesto operativo tenendo conto anche della presenza dei disturbi elettromagnetici e, in generale, su qualunque dispositivo medico impiantabile.

Caratteristiche Tecniche
La crescente diffusione di dispositivi cardiaci impiantabili, anche in pazienti relativamente giovani, richiede sempre nuove procedure operative per la loro verifica funzionale; è infatti facile comprendere quanto sia importante che questi dispositivi siano efficaci nella somministrazione delle terapie e caratterizzati da un’elevata affidabilità. In particolare, si deve evitare di incorrere in malfunzionamenti dovuti ad una non corretta interpretazione dell’attività cardiaca del paziente a cui sono stati impiantati. In questo contesto, la procedura oggetto della presente invenzione consente di determinare le caratteristiche di inibizione del dispositivo cardiaco impiantabile, monitorando il numero di stimolazioni erogate in un dato arco temporale; tale caratteristica consente di eseguire delle valutazioni più approfondite riguardo al corretto funzionamento del dispositivo rispetto ai test previsti dalla normativa vigente.
Possibili Applicazioni
- Strumento di supporto alle case costruttrici di dispositivi elettromedicali impiantabili per una verifica più esaustiva della loro corretta funzionalità in differenti condizioni operative.
Vantaggi
- Procedura facilmente implementabile;
- Caratterizzazione più accurata del funzionamento del dispositivo, anche per diversi valori della frequenza cardiaca.