Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

USO DI VESCICOLE AUTOLOGHE IN ONCOLOGIA

BV22CancroOrigine autologaTerapiaTumoreVescicole extracellulari

Introduzione

Metodologia di isolamento di vescicole extracellulari da plasma di pazienti oncologici e utilizzo delle vescicole isolate per la somministrazione, con un elevato grado di specificità al solo tessuto tumorale, di farmaci antitumorali o di molecole diagnostiche. Le vescicole isolate possono essere infatti caricate con molecole di varia natura e dimensione e somministrate al medesimo paziente.

Caratteristiche Tecniche

Le vescicole extracellulari sono nanoparticelle che nascono per gemmazione dalla membrana cellulare e che costituiscono un sistema fisiologico di comunicazione che permette uno scambio di messaggi biologici tra cellule. L’invenzione descritta dalla domanda di brevetto in oggetto riguarda la possibilità di isolare le vescicole extracellulari direttamente da plasma di pazienti oncologici. Le vescicole isolate hanno dimostrato, una volta reimmesse in circolo nel paziente, un’elevata specificità verso le cellule tumorali. Data la natura delle vescicole è possibile caricare in esse diverse tipologie di molecole, incluse molecole di grandi dimensioni. Si propone l’utilizzo di vescicole extracellulari isolate da paziente oncologico per veicolare molecole terapeutiche in maniera specifica verso il tessuto tumorale del paziente stesso. Le vescicole possono essere caricate con farmaci diagnostici, consentendo l’individuazione netta del tessuto tumorale e agevolandone la rimozione.

Possibili Applicazioni

  • Veicolo di farmaci antitumorali;
  • Veicolo di molecole diagnostiche;
  • Veicolo di molecole per imaging.

Vantaggi

  • Specificità verso il tessuto tumorale;
  • Origine autologa;
  • Possibilità di caricare farmaci e molecole diagnostiche di grandi dimensioni;
  • Procedura di isolamento rapida e riproducibile in ambiente ospedaliero.