Usi terapeutici di micro RNA
Introduzione
L’invenzione è stata sviluppata con lo scopo di individuare un metodo per generare neuroni da cellule neurali staminali, evitando allo stesso tempo la generazione di glia. La tecnologia oggetto di questo brevetto è alla base dello sviluppo di potenziali nuovi approcci terapeutici. Tali terapie potranno mirare alla sostituzione di neuroni danneggiati ripristinando le funzionalità cerebrali perse o compromesse da patologie neurodegenerative o traumi

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione comprende una nuova combinazione, detta «miRNA pool», micrco RNA (miRNA), una famiglia di piccoli RNA non codificanti che regola moltissimi geni. In particolare il «miRNA pool» è costituito da 11 miRNA, che agiscono sinergisticamente nella determinazione del fato delle cellule staminali neuronali. Il miRNA pool si è dimostrato infatti in grado di indirizzare le cellule staminali verso la trasformazione in nuove cellule nervose. La tecnologia oggetto di questo brevetto è dunque alla base dello sviluppo di potenziali nuovi approcci terapeutici ad esempio per malattie degenerative quali Alzheimer e Parkinson.
Possibili Applicazioni
Trattamento e prevenzione di:
- Patologie neurodegenerative;
- Neurodegenerazione associata all’età;
- Tumori cerebrali (glioblastoma);
- Danni al tessuto nervoso da traumi, epilessia, ictus;
- Depressione.
Vantaggi
- Generazione controllata di neuroni in cervello anziano o danneggiato;
- Prevenzione della generazione di tipi di cellule indesiderate (astrociti);
- Prevenzione della rigenerazione di cellule tumorali.