Turbina ibrida ad elevate prestazioni
Introduzione
La presente invenzione riguarda una turbina ibrida (ad azione e a reazione) a flusso misto che può funzionare con una corrente di fluido in fase liquida, aeriforme, ed anche multifase, senza l’impiego di reazioni chimiche, né processi di combustione in grado di contribuire al miglioramento delle condizioni ambientali del sistema di trasporto e del sistema di produzione di energia elettrica.

Caratteristiche Tecniche
La realizzazione di turbine con potenze elevate comporta l’innalzamento dei valori della portata in ingresso o della velocità media della corrente in ingresso o di ambedue le grandezze. Ciò implica la necessità di realizzare impianti di grandi dimensioni con conseguenti costi di realizzazione, installazione e gestione elevati. Il carattere ibrido della girante di turbina consente di estrarre potenza dalla macchina utilizzando sia le modalità tipiche delle correnti interne (spinte scaricate sugli elementi costitutivi della girante), sia quelle legate allo sviluppo delle forze attorno ai profili alari presenti all’interno dei condotti di spinta. La caratteristica di modularità consente, inoltre, di configurare una turbina con la potenza desiderata utilizzando più giranti tutte uguali fra loro. Le prove di laboratorio sono state condotte su un prototipo di girante in scala ridotta esposto al flusso d’aria di una galleria del vento, fino alla velocità di 170 km/h, senza la manifestazione di alcuna particolare conseguenza negativa.
Possibili Applicazioni
- Ambienti residenziali:
-
- Le dimensioni scalabili, la bassa rumorosità e le vibrazioni ridotte consentono di posizionare la turbina su tetti e balconi;
- Ha una capacità di 2kW e può fornire fino al 50% del fabbisogno energetico di una casa familiare;
- In campo eolico, in presenza di venti forti anche multidirezionali, laddove turbine tradizionali non possono resistere;
- Come “range extender” in un mezzo di trasporto elettrico per aumentarne l’autonomia e/o ibrido per permettergli di funzionare in modalità elettrica a velocità anche notevolmente maggiori rispetto a quelle oggi consentite.
Vantaggi
- Caratteristiche modulari;
- Configurazione di una turbina eolica con la potenza desiderata;
- Molto robusta, semplicità di fabbricazione e di assemblaggio con conseguente risparmio di costi;
- Utilizzabile con qualunque tipo di fluido (acqua, aria, multifase, ecc.) e flussi omnidirezionali o monodirezionali.