Trattamento di malattie neurodegenerative
Introduzione
Nell’ambito dei farmaci multitarget (MTD), l’invenzione si riferisce alla sintesi di nuovi composti aventi un ampio spettro di proprietà neuroprotettive e anti-neurodegenerative. La strategia si basa sull’idea di bersagliare due o più proteine allo stesso tempo con un singolo composto per ottenere effetti terapeutici superiori a quelli di un farmaco selettivo.

Caratteristiche Tecniche
Il morbo di Alzheimer (AD) è un disordine neurologico progressivo caratterizzato dal deterioramento della funzione cognitiva, demenza, perdita di memoria e comportamento alterato. I farmaci multitarget (MTD), vale a dire piccole molecole organiche in grado di colpire target multipli che influenzano diverse vie patologiche, stanno emergendo come composti utili nel trattamento di disordini neurologici complessi. La strategia usata è quella di bersagliare due o più proteine allo stesso tempo, fornendo effetti terapeutici superiori a quelli di un farmaco selettivo.
L’invenzione si presenta come una nuova famiglia di composti, derivati del triazinone, ad attività inibitoria contro BACE-1 e GSK-3β, in grado di essere efficaci nel trattamento di una varietà di disordini neurogenerativi, inclusa la malattia di Alzheimer (AD).
Possibili Applicazioni
- Trattamento di disordini neurodegenerativi, ad esempio, il morbo di Alzheimer.
Vantaggi
- Regime terapeutico semplificato;
- Maggiore compliance dei pazienti anziani;
- Maggiore efficacia grazie all’effetto sinergico dell’inibizione simultanea di target multipli;
- Diminuzione degli effetti collaterali correlati alla somministrazione di più farmaci.