Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Trattamento di malattie fibrosanti

Acido 1- piperidinpropionicoBV22FibrosiInibitori serin proteasiMalattie fibrosanti

Introduzione

L’azione dell’acido 1-piperidinpropionico sulla molecola serpinB3 si è dimostrato efficace nel ridurre i danni tissutali e lo stato fibrotico di tessuti affetti da patologie fibrosanti. Di facile reperibilità, il composto potrà risultare utile nello sviluppo di trattamenti farmacologici efficaci per numerose patologie ad oggi prive di cura.

Caratteristiche Tecniche

Il brevetto riguarda l’uso dell’acido 1-piperidinpropionico come nuovo trattamento farmacologico delle malattie fibrosanti, quali epatiti croniche, steatoepatite, colangite sclerosante, cirrosi epatica, fibrosi cistica, fibrosi polmonare idiopatica, connettiviti e fibrosi renale. Il target efficace individuato per il trattamento di malattie fibrosanti è la molecola SerpinB3, che è un inibitore di proteasi. In laboratorio, tessuti affetti da patologie fibrosanti hanno subito una visibile riduzione del danno tissutale e dello stato fibrotico del tessuto dopo essere stati trattati con acido 1-piperidinpropionico. Questo composto è facilmente disponibile in commercio, risulta ben tollerato nel modello sperimentale, non si degrada facilmente e ha un basso costo. La sua applicazione risulta dunque di interesse per chi nel settore farmaceutico si occupa di patologie epatiche, reumatologiche, pneumologiche. Attualmente la tecnologia è in una fase di sviluppo pre-clinico.

Possibili Applicazioni

  • Trattamento di malattie fibrosanti croniche;
  • Trattamento di epatiti croniche, steatoepatite, colangite sclerosante, cirrosi epatica, fibrosi cistica, fibrosi polmonare idiopatica, connettiviti, fibrosi renale.

Vantaggi

  • Trattamenti efficaci attualmente non disponibili;
  • Composto facilmente reperibile in commercio;
  • Composto stabile.