Trasformazione di etanolo ad alcoli superiori
Introduzione
L’invenzione si riferisce al procedimento per l’ottenimento di alcoli alifatici superiori a partire da alcoli alifatici primari tramite reazioni di condensazione. Il bio-etanolo viene trasformato, attraverso conversione catalitica, in butanolo e alcoli superiori.

Caratteristiche Tecniche
Le applicazioni dell’etanolo come materiale chimico di base suscitano sempre maggiore interesse per motivi di tipo ambientale in relazione allo sviluppo crescente di nuovi procedimenti di raffinazione e trasformazione delle biomasse vegetali, in contrapposizione con i processi tradizionali.
Attraverso l’impiego di un additivo e attivando la reazione di Guerbet per la condensazione controllata di alcoli alifatici primari, il brevetto offre un sistema catalitico in grado di migliorare le rese, la selettività e i tempi di reazione, rispondendo al problema tecnico legato ai sottoprodotti e al costo energetico del processo con un procedimento migliorato.
Possibili Applicazioni
- Additivi per carburante in Automotive;
- Produzione di polimeri;
- Valorizzazione di biomasse derivanti da scarti di filiera.
Vantaggi
- Aumento conversione etanolo/butanolo del 20%;
- Riduzione tempi di reazione dalle 4 alle 10 volte;
- Stabilità del processo;
- Possibilità di riciclo del catalizzatore e dell’additivo.