Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

TRANSISTOR A FILM SOTTILE ORGANICO CON TIENIL OLIGOMERI E LORO USO COME SENSORI DI FASI GASSOSE

Differenziazione enantiomericasensore gasSensori chiraliTransistor a film sottile

Introduzione

L’invenzione riguarda sensori di analiti gassosi comprendenti transistor a film sottile organico e, in particolare, sensori in grado di effettuare differenziazione enantiomerica. È un transistor a film sottile organico a doppio strato, comprendente uno strato più esterno con proprietà enantioselettive. L’invenzione rappresenta un significativo passo in avanti nello sviluppo di una piattaforma di rilevamento versatile e ad alte prestazioni, compatibile con tecnologie elettroniche organiche flessibili, per applicazioni nel settore farmaceutico e agrochimico.

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione comporta lo sviluppo di un nuovo sensore di gas a transistor a film sottile organico a doppio strato chirale comprendente uno strato più esterno con proprietà enantioselettive incorporate. L’invenzione riguarda anche la sintesi di nuovi composti organici, in particolare oligo (fenilenetienileni) sostituiti con catene alossiliche funzionalizzate con amminoacidi o monosaccaridi otticamente attivi. Le tecniche esistenti richiedono molto tempo, sono costose e non sono adatte per il monitoraggio in tempo reale. L’uso di sensori per la discriminazione chirale è un metodo alternativo che consente di effettuare analisi in tempo reale, utilizzare strumentazione a basso costo ed evitare lo spreco di reagenti costosi. I sensori chirali hanno il potenziale per sostituire le tecniche analitiche off-line convenzionali nel controllo del flusso dei processi industriali per lo screening dei composti chirali.

Possibili Applicazioni

  • Monitoraggio della purezza enantiomerica durante le sintesi asimmetriche, particolarmente importante nell’industria farmaceutica;
  • Una possible applicazione riguarda l’industria agrochimica, infatti sembra che alcuni pesticide chiarali abbiano differente impatto sull’ambiente.

Vantaggi

  • Proposta di una nuova configurazione per la produzione di sensori di gas OTFT a piu alta sensibilità;
  • Nuova generazione di sensori di gas multiparametrici per dicriminazione chirale;
  • Monitaraggio continuo durante I processi industriali di produzione/sintesi di farmaci o di altri composti enantiomerici.