Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Towing meccanico per convogli di veicoli automatici

Collegamento meccanico retrattileConvoglioInformatica TsdNuovi servizi di trasportoOmologabileVeicoli elettriciVeicolo automatico

Introduzione

Il brevetto consente di realizzare un accoppiamento meccanico tra veicoli in modo da garantire sicurezza e operatività di un convoglio anche di 10 mezzi in grado di circolare come fosse un veicolo unico. Questa tecnologia consente pertanto ad un unico conducente nel veicolo di testa di comandare automaticamente i veicoli collegati al seguito, rivoluzionando i sistemi di trasporto locale con servizi di trasporto altrimenti non fattibili.

Caratteristiche Tecniche

Il collegamento meccanico mobile oggetto di brevetto accoppia due veicoli e li trasforma in un convoglio che si muove come una singola unità. Mediante un sistema di guida automatica, i veicoli accoppiati sono in grado di sincronizzarsi automaticamente con i movimenti del veicolo di testa, assicurando il rispetto della traiettoria del veicolo di testa. Il collegamento meccanico agisce anche come salvaguardia in caso di malfunzionamenti e “armonizzatore” del moto. Questo sistema consente a veicoli singoli di formare convogli guidati dal solo conducente sul veicolo di testa: si possono rilocalizzare dei veicoli di car-sharing a flusso libero da zone in cui stazionerebbero a lungo verso zone in cui c’è domanda formando un convoglio anche di 10 veicoli e spostandoli con un solo conducente; si possono allungare i bus per i tratti centrali delle linee di trasporto a più alta domanda senza aumentare i conducenti; si possono creare sistemi di trasporto in cui piccoli bus raccolgono le persone a chiamata in periferia e formano un unico convoglio che attraversa il centro con un solo autista. Il meccanismo di accoppiamento concepito e brevettato consente alle aziende di trasporto passeggeri di riorganizzare il proprio servizio mediante convogli di mezzi che coniughino il mantenimento della portata di passeggeri ottimale e le esigenze di distanziamento sociale imposta dalla pandemia di CVID-19 e dalle misure di contenimento adottate.

Possibili Applicazioni

  • Servizi di car-sharing
  • Aziende di logistica e distribuzione merci
  • Trasporto pubblico e privato a capacità variabile

Vantaggi

  • Sistema di trasporto certificabile
  • Automazione responsabile
  • Sistema di trasporto flessibile e client-oriented
  • Efficientamento dei sistemi di trasporto e di sharing
  • Contenimento dei costi di gestione, realizzando servizi capillari e ad alta capacità