Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Timbro per un dispositivo di suoneria di un orologio

Materiali piezoelettriciOrologeriaOrologiSmart WatchTimbro

Introduzione

L’invenzione consiste in un timbro (sorgente sonora) realizzato tramite un elemento bicomponente metallico e piezoelettrico in grado di cambiare la sua frequenza fondamentale, tramite uno switch fra la condizione di circuito aperto e di cortocircuito applicata all’elemento piezoelettrico. Sono forniti i metodi per il calcolo degli spessori relativi del substrato e della parte piezoelettrica, nonché la lunghezza del timbro che, una volta fissati i materiali costituenti, permettono di raggiungere la variazione di intonazione.

Caratteristiche Tecniche

La presente invenzione (TRL 2) permette tramite un semplice switch meccanico fra una condizione di circuito aperto e di cortocircuito su un elemento piezoelettrico, di cambiare la frequenza fondamentale del timbro, avendo così a disposizione almeno due toni per ciascun timbro all’interno della cassa dell’orologio. Questo permette di creare suonerie più elaborate a parità di numero di sorgenti sonore impiegate.
Il timbro è costituito da un substrato metallico sul quale vengono depositati due lamine di materiale piezoelettrico. Le due lamine piezoelettriche sono polarizzate, e la superficie in contatto con il substrato e cortocircuitata allo stesso tempo.
Applicando una differente condizione al contorno elettrico alle superfici esposte alla lamina piezo si modifica la rigidezza equivalente del composito, modificandone quindi la sua risposta dinamica e di conseguenza, la sua frequenza fondamentale.

Possibili Applicazioni

  • Settore orologi di lusso.

Vantaggi

  • Permette tramite un semplice switch meccanico di ottenere (almeno) due distinte note da una singola sorgente sonora.