Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Telerilevamento automatico di coperture in cemento-amianto

AmiantoCementoEternitmappaturaRadiometroTelerilevamento

Introduzione

Metodo per il riconoscimento automatico e la successiva mappatura di superfici visibili caratterizzate da presenza significativa di fibre di amianto e/o miscele di cemento e amianto (ad esempio, coperture in amianto nelle coperture di edifici). La tecnologia consente con precisione, semplicità, affidabilità ed efficienza di discriminare in immagini acquisite da satellite o da aereo le aree caratterizzate dalla presenza di amianto sulla base di una comparazione di immagini che supera eventuali problemi di disomogeneità che caratterizzano altri processi di acquisizione delle immagini.

Caratteristiche Tecniche

Gli attuali metodi di mappatura sinottica (tele-rilevata) si basano sull’utilizzo di una tecnica supervisionata e soggettiva e prevedono l’impiego di una quantità di risorse insostenibile, senza alcuna garanzia di omogeneità del risultato a fronte di una percentuale di errore prossima alla presente tecnologia. L’utilizzo di una tecnica non-supervisionata è utile allo sfruttamento di dati aerei iperspettrali massicciamente multicanale e quindi non analizzabili in modalità supervisionata. Il metodo che opera in modalità non-supervisionata esegue una misura multispettrale delle aree caratterizzate da presenza di cemento-amianto o amianto sulla base di immagini acquisite mediante radiometri passivi multi-spettrali. L’approccio permette l’uso dell’apparecchiatura elettronica, associata al radiometro che acquisisce i dati in volo o al suolo.  La tecnologia si è mostrata efficace anche su dati tecnicamente avanzati (ortofoto digitali colore) ma non particolarmente sofisticati. La percentuale di successo nella detenzione e perimetrazione è passibile di incremento nel caso di uso di più sofisticati radiometri ipersprettrali su lunghezze d’onda 0.6-2.3 micron. Il TRL raggiunto è il 9.

Possibili Applicazioni

  • Mappatura di grandi aree urbane e/o industriali per l’individuazione di coperture in cemento-amianto per la loro successiva bonifica.

Vantaggi

  • Pre-analisi automatica non-supervisionata di grandi aree in brevissimo tempo;
  • L’esclusiva procedura automatica garantisce l’uniformità e l’obiettività dell’analisi;
  • Abbattimento dei costi e dei tempi di rilevamento, ciascuno di almeno il 50% rispetto alla fotointerpretazione;
  • Migliora significativamente la stabilità del rilevamento e l’efficacia della mappatura.