Tastatore per misure dimensionali multi-sensore
Introduzione
L’invenzione è un tastatore che consente l’utilizzo congiunto di strumenti per Large-Volume Metrology di diversa natura (laser tracker, teodoliti laser rotanti, sistemi fotogrammetrici, ecc.). Il tastatore ha una struttura modulare e può essere personalizzato a seconda dell’applicazione specifica e degli strumenti di misura a disposizione.

Caratteristiche Tecniche
Gli strumenti utilizzati nella Large-Volume Metrology (LVM) sono generalmente costosi e utilizzati in maniera disgiunta (ad esempio, laser tracker, teodoliti rotanti, sistemi fotogrammetrici, ecc.). L’invenzione consiste in un tastatore a contatto, in grado di funzionare al contempo con strumenti per LVM di diversa natura, sfruttandone al meglio le potenzialità, in un’ottica di economia ed efficacia metrologica. Il tastatore è modulare e comprende: target multipli, il cui numero, tipologia e geometria possono essere variati a seconda degli strumenti a disposizione e dell’applicazione specifica; piattaforma inerziale (inclinometro e bussola) per rendere più veloce e accurata la misura. L’invenzione include altresì una procedura matematico/statistica per la localizzazione in tempo reale del tastatore stesso.
Possibili Applicazioni
- Industria aerospaziale, ferroviaria e navale: verifiche dimensionali, assemblaggio;
- Costruzioni di grandi strutture tecnologiche, quali pale eoliche, serbatoi, ecc.;
- Macchine utensili di grandi dimensioni: taratura volumetrica, assemblaggio.
Vantaggi
- Consente di sfruttare al meglio la strumentazione a disposizione;
- Adattabile a qualsiasi combinazione di strumenti per LVM;
- Struttura modulare e facilmente configurabile/personalizzabile;
- Procedura di localizzazione snella e efficace, anche per applicazioni in tempo reale.