T4cells – Metodo di differenziamento cellulare fotoindotto
Introduzione
L’invenzione consiste in una capsula Petri per crescita cellulare con una regione fototermica di forma e dimensione a scelta che, se irraggiata da una sorgente opportuna, permette un riscaldamento localizzato (da 37 a 41-42°C) che induce un differenziamento di cellule neuronali senza agenti chimici.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione consiste in una capsula Petri per crescita cellulare con al centro una regione attiva che permette di stimolare le cellule termicamente per accelerare il loro differenziamento. La regione attiva è realizzata mediante nanoparticelle fototermiche disperse in una matrice polimerica di forma arbitraria. Le nanoparticelle assorbono la luce proveniente da una sorgente opportuna e convertono l’energia assorbita in calore riscaldando le cellule sovrastanti in modo controllato (qualche grado). La forma e la dimensione della regione attiva può essere modificata su richiesta. La sorgente riscaldante può essere fornita su richiesta con l’opportuno porta-campione e ottica di focalizzazione. L’invenzione è a uno stadio di sviluppo attuale pari al TLR3.
Possibili Applicazioni
- Differenziamento di cellule neuronali;
- Cellule neuronali di colture primarie;
- Differenziamento/crescita di fibroblasti;
- Rigenerazione cellulare.
Vantaggi
- Differenziamento senza agenti chimici;
- Riscaldamento controllato e localizzato;
- Capsula Petri economica e otticamente trasparente;
- Sorgente a basso costo.