Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

SynDiag – Diagnosi Prenatale Automatica

Analisi medica automaticaDiagnosi di patologieEcografia quantitativaQualità di vitaSupporto decisioniTechShareDay-d2w2

Introduzione

L’ecografia 3D è l’esame medico di diagnosi più diffuso al mondo. Sfortunatamente questa tecnica fornisce solo un’immagine del feto. SynDiag trasforma automaticamente quest’immagine in un oggetto matematico quantitativo, idoneo per elaborazioni come analisi di distanze e volumi, e lo usa per diagnosticare patologie come labbro leporino e sindrome feto-alcolica.

Caratteristiche Tecniche

SynDiag può essere installato come plugin sugli ecografi 3D già in uso. Esso importa il set di ecografie registrate in formato DICOM, lo standard per le immagini mediche. Sono poi eseguiti gli step successivi: denoising, filtering, analisi volumetrica lungo le direzioni x, y e z, e fusione dei dati per ottenere la descrizione matematica della superficie del volto del feto. L’intervento umano non è mai richiesto e l’utente non necessita di formazione specifica. Il volto 3D del feto è in formato PLY (mesh triangolare). Ogni punto del volto è processato in modo da identificare landmarks come la punta del naso ed estremi del labbro. Questi dati sono poi utilizzati per eseguire l’algoritmo di clustering che discrimina la presenza di individui con una patologia. 80% di successo nella fase di generazione del modello quantitativo. 100% di successo per la diagnosi del labbro leporino, discriminando tra manifestazione sinistra e destra.

Possibili Applicazioni

  • Sviluppato per ginecologia, esportabile a cardiologia (80% delle analisi attualmente eseguite);
  • Applicabile a tutte le patologie che presentano malformazioni;
  • Permette la generazioni di grandi database e la definizione del normotipo (individuo medio).

 

Vantaggi

  • Analisi quantitativa del soggetto;
  • Completamente automatico;
  • Facile da usare;
  • Montabile sulla tecnologia esistente;
  • Elaborazioni matematiche;
  • Supporto in tempo reale;
  • Modello 3D stampabile.