suturatrice chirurgica con sistema ad elementi rotanti
Introduzione
La resezione chirurgica è il trattamento di prima linea per la maggior parte dei casi di tumore colon-rettale non metastatico. Questa procedura chirurgica richiede tempo ed è spesso molto difficile. L’invenzione riguarda un nuovo tipo di suturatrice meccanica che ha lo scopo di favorire il risultato e diminuire le complicazioni nella resezione ed anastomosi chirurgica del colon-retto.

Caratteristiche Tecniche
La suturatrice oggetto dell’invenzione viene utilizzata nella prima fase della procedura chirurgica, ovvero durante la resezione. I metodi esistenti chiudono il tratto intestinale con una serie di punti e questo è spesso causa di complicazioni. Questa suturatrice, invece, applica due soli punti, uno distale e l’altro prossimale, in grado di chiudere tutto il lume, riducendo così il rischio di deiscenza. La caratteristica peculiare dell’invenzione è che la compressione dell’intestino, necessaria e preventiva all’applicazione dei punti di sutura, viene ottenuta tramite rotazione opposta di due o più elementi. L’intestino viene a trovarsi, nel momento dell’applicazione, tra questi elementi e viene “catturato” e fatto scorrere verso la parte terminale di un apposito solco. Questo provoca una “raccolta” dell’intestino su un’area molto piccola, al contrario delle suturatrici lineari di uso corrente, che ne provocano lo schiacciamento e la formazione di un lungo bordo, nota per essere una delle cause predisponenti alla deiscenza del sito anastomotico.
Possibili Applicazioni
- Chirurgia del colon-retto;
- Fase di resezione chirurgica.
Vantaggi
- Applicazione di due soli punti per chiudere tutto il lume;
- Formazione di un piccolo bordo nel punto di sutura;
- Riduzione del rischio di deiscenza.