Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

SURFAL – Dispositivo per il campionamento della superficie oculare mediante imprinting

CampionamentoCitologiaDiagnostica di baseimpringSuperficie oculare

Introduzione

Dispositivo e metodologia per il campionamento e l’analisi della superficie oculare mediante citologia ad impressione. Il campionamento può essere sia manuale che assistito e il dispositivo utilizzato, ergonomico e con impugnatura stabile e facilmente maneggevole, aumenta la precisione e la procedura consentendo lo stoccaggio del materiale biologico.

Caratteristiche Tecniche

Le attuali tecniche di campionamento della superficie oculare sono basate essenzialmente sull’abilità manuale del medico specialista e presentano alcuni svantaggi, quali la riduzione del campo visivo dell’operatore, dovuta alla presenza delle sue stesse mani sul viso del paziente, e la necessità di effettuare il campionamento più volte producendo frequentemente lievi lacerazioni. Il dispositivo risolve alcune limitazioni delle tecniche attuali, in particolare aumenta il livello di efficacia della procedura, compensa il tremore, aumenta la precisione nel campionamento, riduce i tempi di intervento e consente lo stoccaggio del materiale biologico.

Il dispositivo, che prevede un prototipo funzionante, comprende due elementi:

  1. Un primo elemento di forma elongata caratterizzato da una estremità cava atta ad ospitare una membrana per il campionamento oculare,
  2. Un secondo elemento caratterizzato da mezzi di guida per consentire, grazie a mezzi elastici, uno scorrimento relativo con il primo elemento

Il dispositivo comprende inoltre un kit per l’analisi biochimica dei campioni oculari ed una struttura di supporto.

Possibili Applicazioni

  • Oftalmologia, Odontoiatra, Cosmetica, Dermatologia, Agro-alimentare e Veterinaria.

Vantaggi

  • Dispositivo di facile utilizzo e non-invasiva;
  • Possibilità di effettuare analisi biochimiche e molecolari;
  • Possibilità di effettuare uno screening rapido e sicuro;
  • Pronta risposta farmacologica e rapida applicazione terapeutica;
  • Tecnica non invasiva e ben tollerata dal paziente.