Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Sulfamidici per la cura del virus Herpes 8

Herpes 8SulfamidiciVirus tumorali

Introduzione

Il virus Herpes 8 è un virus oncogeno causa del sarcoma di Kaposi (SK) e di patologie linfoproliferative. Il SK viene trattato come un comune tumore maligno. La terapia attuale tiene sotto controllo la malattia ma non la cura, perché il virus rimane legato stabilmente al DNA cellulare. I sulfamidici sono in grado di eliminare il virus dal genoma cellulare e, potenzialmente, di curare la malattia.

Caratteristiche Tecniche

Il virus Herpes 8 è un virus oncogeno causa del sarcoma di Kaposi (SK) e di patologie linfoproliferative. Il SK viene trattato come un comune tumore maligno. La terapia attuale tiene sotto controllo la malattia ma non la cura, perché il virus rimane legato stabilmente al DNA cellulare. I sulfamidici sono in grado di eliminare il virus dal genoma cellulare e, potenzialmente, di curare la malattia.

Possibili Applicazioni

  • Settore biomedico;
  • Settore ospedaliero;
  • Cura dei tumori indotti da Herpes 8;
  • Farmaci antivirali;
  • Farmaci anti-tumorali.

Vantaggi

  • I sulfamidici sono in grado di staccare il DNA del virus Herpes 8 dal nucleo cellulare;
  • Possono curare definitivamente il sarcoma di Kaposi e altre malattie linfoproliferative;
  • La farmacocinetica dei sulfamidici è ben nota e questo facilita il loro uso come antivirali.