STRUMENTO CHIRURGICO PER LE VERTEBRE CERVICALI
Introduzione
Nelle scienze mediche, chirurgiche e veterinarie l’accesso ai vasi vertebrali è fondamentale nell’insegnamento, nella medicina legale, nell’anatomia clinica a fini giuridici, nella sperimentazione scientifica e nella ricerca di base. Questo strumento chirurgico brevettato consente l’accesso al contenuto del forame vertebrale poiché in grado di sezionare parzialmente il processo trasverso della vertebra cervicale, isolando di conseguenza i vasi contenuti.

Caratteristiche Tecniche
Una sezione anatomica accurata dei vasi della colonna vertebrale è attualmente resa difficile dalla mancanza di strumenti specifici per tale operazione. Di conseguenza esiste un’elevata probabilità che i vasi vertebrali vengano lesi dagli strumenti utilizzati, generando in tal modo dilemmi interpretativi e questioni medicolegali relativi all’origine fisiopatologica di ciò che viene osservato.
Questo strumento chirurgico isola in modo sicuro e rapido i vasi vertebrali sezionando parzialmente il processo trasverso della vertebra cervicale, consentendo una corretta e precisa analisi. È stato concepito proprio per questo specifico compito da un gruppo di medici universitari specializzati in anatomia e medicina legale. Lo sviluppo del prototipo è attualmente in corso.
Possibili Applicazioni
- Chirurgia, anche veterinaria;
- Chirurgia didattica;
- Autopsie cliniche e giudiziarie;
- Ricerca e sperimentazione.
Vantaggi
- Ingresso sicuro ed ergonomico nel forame trasverso;
- Conservazione dell’integrità anatomica strutturale delle vertebre;
- Sistema di taglio con aggrappo impedisce allo strumento di scivolare indietro;
- Lame non richiedono affilatura;
- Sezionamento dell’osso facilitato grazie alla distribuzione delle forze di taglio.