Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Stimare in tempo reale la probabilità di successo di un intervento di trombectomia

Algoritmo predittivoanalisi dell'immagineDispositivo paziente specificoProcedura paziente specificaTrombectomia

Introduzione

Metodo per stimare in tempo reale la probabilità di successo di un intervento di trombectomia, comprendente le seguenti fasi: creare un database di dati generati da modelli di trombectomia; acquisire immagini cliniche relative a vasi occlusi di un paziente; estrarre da tali immagini cliniche parametri geometrici; generare un modello tridimensionale dei vasi occlusi e dell’occlusione; calcolare la probabilità di successo dell’intervento di trombectomia mediante l’algoritmo predittivo.

Caratteristiche Tecniche

Un metodo che, a partire da un insieme limitato di misure o di punti estratti da immagini cliniche come tomografia computerizzata (CT) o risonanza magnetica (RM) e dei relativi diametri stimati dalle stesse immagini cliniche, costruisca in maniera automatica o manuale una anatomia del distretto cerebrale di interesse affetto da ictus ischemico acuto. Il metodo permette quindi di stimare la probabilità di successo della procedura endovascolare di ricanalizzazione meccanica del vaso ostruito per mezzo di stent-retriever e/o cateteri di aspirazione basandosi su modelli surrogati di simulazioni numeriche paziente-specifiche della procedura verificate e validate. Può servire in fase di ottimizzazione del dispositivo e/o della procedura oppure come supporto all’interventista per scegliere il dispositivo e/o la procedura ottimale per il paziente specifico. La tecnologia ha un TRL 3 in quanto è disponibile un prototipo funzionante del framework per la valutazione della rimozione del trombo con due differenti dispositivi.

Possibili Applicazioni

  • I produttori di dispositivi meccanici per la rimozione di trombi possono utilizzare il metodo per sperimentare in maniera virtuale la prestazione di prototipi e dispositivi specifici prima della produzione industriale;
  • Gli operatori clinici possono utilizzarlo per valutare il miglior trattamento per uno specifico paziente in termini di scelta del dispositivo e di procedura;
  • I produttori di macchine di acquisizione delle immagini cliniche possono implementare il metodo all’interno dei software di acquisizione e elaborazione delle immagini cliniche di un singolo paziente.

Vantaggi

  • Ricostruisce fedelmente il distretto anatomico e il trombo paziente specifico;
  • Si basa su simulazioni numeriche agli elementi finiti verificate e validate con dati clinici e sull’interrogazione di un modello surrogato che fornisce una stima dell’esito della procedure real-time;
  • Permette di valutare il miglior dispositivo per il paziente considerato e la migliore tecnica di estrazione del trombo.