Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Stima Robusta Neurale della Velocità Laterale di Veicoli

Osservatore neuraleRete neurale strutturataStima velocità laterale

Introduzione

Metodo per la stima della velocità laterale dei veicoli terrestri, utilizzando nuovi osservatori basati su reti neurali, con architetture progettate a partire da principi fisici.
La generalizzazione dei principi della cinematica operata dalle nuove reti neurali consente di stimare la velocità laterale con elevata accuratezza, e garantisce una buona robustezza della stima al variare del tipo di veicolo o delle condizioni ambientali/operative.

Caratteristiche Tecniche

La stima della velocità laterale gioca un ruolo essenziale nei sistemi avanzati di controllo e stabilità dei veicoli terrestri, e per la pianificazione di traiettoria nei sistemi di guida autonoma. La presente invenzione riguarda uno stimatore della velocità laterale, basato su un’innovativa rete neurale che è progettata con una struttura conforme ai principi della cinematica.
La nuova rete neurale stima la velocità laterale con elevata accuratezza, mediante la generalizzazione delle equazioni della cinematica e può essere addestrata con pochi dati. La struttura cinematica su cui si basa migliora la robustezza della stima della velocità laterale, garantendo accuratezze adeguate anche al variare della tipologia di veicolo o delle condizioni ambientali/operative.
L’ invenzione utilizza la misura della velocità di imbardata, dell’accelerazione longitudinale e laterale, e della velocità longitudinale.
La tecnologia sviluppata presenta un TRL pari a 8.

Possibili Applicazioni

  • Stima della velocità laterale per veicoli terrestri anche di alta gamma sportivi;
  • Supporto attivo alla guida di veicoli terrestri anche complessi a molti assali;
  • Supporto attivo alla guida autonoma di veicoli anche complessi a molti assali.

Vantaggi

  • Stima più accurata della velocità laterale, rispetto agli osservatori cinematici tradizionali;
  • Stima più robusta della velocità laterale, al variare del tipo di veicolo o delle condizioni ambientali/operative;
  • Non richiede una Inertial Measurement Unit (IMU);
  • Minore sensibilità al rumore sulle misure.