Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

SPARKO – Sistema di misura dell’impedenza elettrica dei tessuti umani

BiopsiaCancroDiagnosi dei tumoriImpedenza elettricaSpettroscopia ad impedenza elettrica.TechShareDay-d2w2TechShareDay-d3w1

Introduzione

Sparko è un dispositivo che misura le caratteristiche elettriche di piccole aree di tessuto vivente in un ampio spettro di frequenze, con lo scopo di migliorare l’accuratezza dei metodi per la diagnosi del cancro. La misura dell’omogeneità del tessuto e la visualizzazione di mappe di impedenza consente, infatti, di analizzare con precisione la regione di interesse definendo i margini della formazione neoplastica; ciò può essere di aiuto in molte procedure diagnostiche attualmente effettuate con tecnica chirurgica, endoscopica e radiologica.

Caratteristiche Tecniche

La valutazione quantitativa delle proprietà elettriche dei tessuti è uno strumento utile per migliorare l’accuratezza dei metodi per la diagnosi del cancro. Infatti, è noto che differenti tessuti presentano diversi parametri di conduttività e, supponendo che la presenza di tessuto neoplastico ne comporti un’alterazione, le misure di impedenza effettuate su tessuti sani e tumorali rappresentano importanti informazioni cliniche.

L’invenzione può essere usata durante le procedure di biopsia (effettuate sotto guida radiologica e/o endoscopica) allo scopo di scegliere le aree più appropriate da pungere e conseguentemente migliorare l’accuratezza diagnostica istopatologica.

Il dispositivo combina le tecniche di Spettroscopia ad Impedenza Elettrica in profondità (EIS, in-depth Electrical Impedance Spectroscopy) e Tomografia (EIT). Il dispositivo esegue una misura four-terminal sensing del modulo e della fase dell’impedenza complessa del tessuto sotto esame al variare della frequenza (1–100 kHz), ed è in grado di elaborare una mappa di impedenza basata sul contrasto di conduttività tra tessuti biologici eterogenei.

Possibili Applicazioni

  • Diagnosi dei tumori: del seno, del tratto gastro-intestinale e della prostata.
  • Diagnosi delle neoplasie della pelle.
  • Biopsia guidata durante esame endoscopico.

Vantaggi

  • Misura anche negli starti più profondi del tessuto, selezionando l’opportuna lunghezza degli aghi-elettrodo;
  • Fornisce mappe di impedenza relative a tutta la regione analizzata, non solo misure puntuali;
  • Misura in tempo reale;
  • Accoppiamento della tecnica EIS con un sistema EIT in un singolo device.