Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Sonda scintigrafica integrata con imaging ottico

chirurgia radio-guidatagamma probeprobe duale ibrido

Introduzione

Il dispositivo brevettato è caratterizzato da una innovazione nella testa di rivelazione che combina due diverse tecniche (e.g. metodi ottici combinati con contatori di radioattività). Un rilevatore di nuova generazione, basato su fotosensori più compatti, è impiegato per sviluppare una sonda intraoperatoria innovativa, combinando la localizzazione scintigrafica e l’analisi dei tessuti in situ (ad es. fluorescenza o Raman). L’uso di queste sonde multisensore apre la strada ad una navigazione più mirata all’interno del corpo per indagare più accuratamente specifici tessuti per il rilevamento e la resezione di tumori.

Caratteristiche Tecniche

Il dispositivo ha una testa di rivelazione, nella quale i rivelatori scintigrafici sono disposti circolarmente sulla parte esterna della corona circolare della testa di rivelazione mentre il sensore per analisi ottica (fluorescenza o tecnica Raman) è posizionato al centro della sonda. Noi utilizziamo una particolare tecnica Raman SORS (Spatially offset Raman spectroscopy) per analizzare i tessuti in profondità. La Raman SORS è una tecnica che consente l’analisi chimica degli strati sub-superficiali anche di campioni biologici e sfrutta l’impronta digitale spettroscopica Raman delle molecole per consentire l’identificazione e la quantificazione chimica specifica dei materiali che si trovano anche in profondità, fino a diversi millimetri.
I rivelatori scintigrafici localizzano la patologia, definita come zona a maggiore captazione, mettendola al centro della sonda ove possibile ottenere un imaging ottico in situ. Lo strumento è quindi in grado di identificare con tecnica Raman SORS la presenza di strutture (micrometastasi, micro-calcificazioni, ecc) o definire i contorni della lesione (identificazione dei margini dei tumori).

TRL=4-5

Possibili Applicazioni

Dispositivi medici per:

  • chirurgia radioguidata;
  • chirurgia intraoperatoria;
  • rivelatore a raggi Gamma.

Vantaggi

  • analisi ottica (in situ) di linfonodi e tessuti per evidenziare la presenza di micro-calcificazioni;
  • ridotta invasività per paziente grazie all’analisi “in vivo” e successiva analisi in laboratorio;
  • tempi di acquisizione veloci.