Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Sonda eco-scintigrafica: applicazioni e procedimento diagnostico

CollimatoreImaging doppia modalitàRivelatore gammaRivelatore ultrasuoniSonda integrata

Introduzione

La presente invenzione concerne una sonda eco scintigrafica per applicazioni mediche e la relativa procedura di fusione delle immagini, costituita dall’unione di una sonda ecografica integrata opportunamente, sia in termini geometrici sia in termini di processamento delle immagini, con una sonda scintigrafica o gamma camera.

Caratteristiche Tecniche

La sonda in doppia modalità è basata su un rilevatore a ultrasuoni integrato con una gamma camera con piccolo campo di vista. La grande innovazione della sonda integrata risiede nella sua configurazione portatile e nella perfetta co-registrazione di immagini. Il rilevatore gamma è dotato di un collimatore slit che, grazie alla sua elevata efficienza, consente di ottenere immagini in pochi secondi (il tempo di acquisizione è prossimo a quello di un esame ecografico). Il perfetto allineamento tra i due dispositivi è stabilito dall’ allineamento tra la striscia piezoelettrica della sonda ecografica e gli interspazi del collimatore, garantendo la perfetta sovrapposizione tra l’immagine anatomica (della sonda ecografica) e quella funzionale (del rivelatore scintigrafico). L’innovazione della sonda consiste nella capacità di fornire immagini integrate con un dispositivo estremamente maneggevole e compatto e sicuramente a basso costo rispetto alle tecniche note.

Possibili Applicazioni

  • Imaging nucleare in campo oncologico;
  • Imaging di organi in movimento.

Vantaggi

  • Ottenimento di immagini integrate (informazioni anatomiche e funzionali);
  • Esecuzione di una sola ed unica scansione;
  • Dispositivo maneggevole;
  • Dispositivo compatto;
  • Dispositivo veloce;
  • Riduzione dei costi.