Soluzione per combattere infezioni di funghi Pleurotus
Introduzione
L’invenzione si riferisce ad un nuovo ceppo di lievito utilizzabile per combattere infezioni fungine in funghi di interesse agronomico e commerciale, in particolare funghi eduli della specie Pleurotus ostreatus, meglio noto come Fungo Ostrica o Fungo Orecchione.

Caratteristiche Tecniche
Negli ultimi anni la produzione di funghi Pleurotus ostreatus è stata seriamente compromessa da una nuova malattia, la muffa verde. Il fungicida “prochloraz” è riportato tra i più efficaci principi attivi di sintesi in grado di contrastare tale malattia, oltre ad essere il solo ammesso in fungaia dai disciplinari dell’Emilia-Romagna. Tuttavia, è noto che il costante utilizzo di tale principio attivo potrebbe creare fenomeni di resistenza al patogeno e nuocere all’operatore, al consumatore e all’ambiente stesso. Utilizzata direttamente in fungaia, la soluzione consiste in un microrganismo che contrasta lo sviluppo di muffa verde. I risultati sperimentali hanno evidenziato una notevole efficacia di contrasto al patogeno, persino migliore del principale prodotto chimico attualmente disponibile in commercio.
Possibili Applicazioni
- Coltivazione di funghi Pleurotus ostreatus;
Vantaggi
- Assenza di residui chimici sui funghi;
- Costo di produzione inferiore a quello del principale prodotto competitor;
- Assenza sul mercato di altri prodotti di lotta biologica contro muffa verde;
- Facile utilizzo.