Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Soluzione per alleggerire un tetto verde

Elemento di alleggerimentoPiantePolistirene espansoStratigrafiaTetto verde

Introduzione

Il modello di utilità consiste in un elemento di polistirolo (polistirene espanso) ad alta densità da usare nel substrato di coltivo, da inserire nelle stratigrafie dei tetti verdi. Gli elementi modulari di alleggerimento essendo inglobati nel substrato di coltivazione non sono visibili. Essi, inoltre, prevedono uno spessore variabile in funzione dell’alleggerimento che si intende raggiungere.

Caratteristiche Tecniche

Il modello consiste di elementi modulari di spessore, impronta e forma variabili, da assemblare all’occorrenza nella realizzazione dello strato di terreno, al fine di diminuire il peso del tetto verde in relazione ai pesi sopportabili dalla struttura portante nel rispetto del normale sviluppo vegetativo. Questa applicazione permette di risolvere il problema del peso delle coperture a verde pensile, senza influenzarne le prestazioni idrauliche, e vegetative, di manutenzione e gestione del sistema. L’uso degli elementi in polistirolo è calibrato ad occupare la parte di terreno eccedente la quantità strettamente necessaria alla vita e sviluppo delle piante. Fornisce inoltre un surplus alle prestazioni termiche potenziando la prestazione isolante dell’intero pacchetto. Infine, negli elementi di alleggerimento possono essere alloggiate tubazioni per l’impianto d’irrigazione, di subirrigazione e per fertirrigazione.

Possibili Applicazioni

  • Rendere il peso del pacchetto “tetto verde” meno gravoso sostituendo parte dello spessore del terreno;
  • Sistemi a verde pensile in clima mediterraneo;
  • Idraulica urbana sostenibile.

Vantaggi

  • Il modello consente, in fase di progettazione delle stratigrafie dei tetti verdi, di rendere meno gravoso il peso del pacchetto “tetto verde”, sostituendo parte dello spessore del terreno, non inficiando il normale sviluppo delle piante;
  • Ottimizzazione dell’uso del terreno.