Smart Remuage
Introduzione
L’invenzione riguarda un sistema ad ultrasuoni, e il relativo macchinario, per effettuare la fase di Remuage nella produzione di vino spumante. Il sistema può essere adattato a trattare in contemporanea un ampio numero di bottiglie e riduce significativamente il tempo necessario per eseguire questa fase di lavorazione.

Caratteristiche Tecniche
Il Remuage è una delle fasi di lavorazione previste dal metodo classico (o metodo Champenoise) per la produzione del vino spumante. Questa fase si esegue dopo il periodo di rifermentazione in bottiglia e consiste nel disporre le singole bottiglie inclinate con il tappo verso il basso e di fare delle delicate rotazioni delle bottiglie per permettere ai lieviti, residui della fermentazione, di sedimentare sul bordo della bottiglia e scivolare verso il tappo. Attualmente questa fase deve essere eseguita manualmente con frequenza giornaliera ed ha una durata compresa tra i sette e i trenta giorni. Il macchinario brevettato, attraverso l’uso di ultrasuoni, permette di ottimizzare l’effetto sulle singole bottiglie di vino ed ottenere risultati analoghi a quelli ottenuti con il metodo tradizionale, in tempi minori (circa un’ora)
Possibili Applicazioni
- Produzione di vino spumante.
Vantaggi
- Riduzione dei tempi di produzione;
- Possibilità di lavorare su diverse bottiglie in contemporanea;
- Macchinario facilmente inseribile in cantina e con un costo accessibile.